VOCE
L'ALLARME
18.02.2023 - 21:00
Il furto diventa doppio: prima ti entrano in macchina, poi in casa. E fanno danni in entrambe le circostanze. Un nuovo metodo criminale che viene impiegato dai ladri e che, purtroppo, è stato segnalato anche in Polesine.
Nei giorni scorsi, infatti, ne ha fatto le spese una persona che è stata presa di mira nel posteggio dell’ospedale cittadino. I malviventi, infatti, hanno colpito la sua auto, entrando con lo scasso. E qui si verifica, chiaramente, il primo danno, dal momento che i ladri si guadagnano l’accesso all’abitacolo spaccando o il vetro o la serratura della portiera. Poi, hanno preso il libretto dell’auto e anche le chiavi di casa, che erano rimaste all’interno della vettura. In questa maniera, si sono procurati tutto quello che serviva per entrare nell’abitazione della vittima.
Non è la prima volta, come detto, che questa “tecnica” viene impiegata in Polesine. Ne aveva fatto le spese, in precedenza, Dimer Manzolli, ex sindaco di Papozze, dirigente scolastico in pensione, primo presidente dell’Ente Parco, scomparso alcuni giorni dopo il furto.
Mentre era al supermercato, infatti, i ladri gli avevano rubato, dopo essersi introdotti nell’auto, libretto e chiavi di casa, per poi correre nell’abitazione e portare via tutti i preziosi trovati, soprattutto ricordi di famiglia.
Ci sono, evidentemente, gruppi di ladri che sono specializzati proprio in questa modalità d’azione. Prendono di mira luoghi molto frequentati con ampi posteggi e scassinano le auto che si trovano in questi. Poi, selezionano quelle vetture nel cui abitacolo siano state lasciate le chiavi di casa. Aggiungendo a queste il libretto, il gioco è fatto.
Per fortuna, nel caso del furto avvenuto nel posteggio dell’ospedale, la vittima se ne è accorta immediatamente, ha chiamato i carabinieri che l’hanno messa in guardia e, quindi, è corsa a casa per fare cambiare immediatamente le serrature. In questo modo, perlomeno, i danni sono stati limitati al massimo.
Il consiglio, per evitare di finire derubati con questo sistema, è quello di non lasciare mai le chiavi di casa all’interno dell’auto, neppure per soste che siano ritenute brevissime: per i ladri potrebbero comunque essere sufficienti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE