Cerca

ADRIA

Ail, volontariato al lavoro

Per le uova pasquali

Ail, volontariato al lavoro

E’ già a pieno regime la grande macchina del volontariato Ail in vista della tre giorni per la distribuzione delle 5mila uova pasquali in programma nel fine settimana da venerdì 24 a domenica 26 marzo. Ancora un mese intenso di lavoro coordinato dalla presidente Laura Cassetta per arrivare in ogni città, paese e località del Polesine. Ad ogni occasione la presenza dell’Ail si allarga.

“Prima di tutto – esordisce la presidente – desidero fin d’ora ringraziare la squadra dei volontari che sono già al lavoro da tempo: un impegno gravoso di fronte al quale nessuno si tira indietro. Un grande grazie anche alle altre associazioni e singole persone che partecipano con noi a questa iniziativa e ci sostengono in modi diversi: dalla logistica alla presenza nei banchetti. Così pure un ringraziamento a comuni, associazioni ed enti che prestano la loro disponibilità. Un grazie di cuore va a tutte le persone che verranno a prendere l’uovo di Pasqua perché in questo modo sostengono la ricerca che contribuisce a salvare vite umane, soprattutto di bambine e bambini”.

Una recente iniziativa sostenuta e finanziata dall’Ail polesana intitolata a Sara e Fabio Bellato è la partecipazione di tre operatori del reparto di oncoematologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo a un corso di formazione a Bologna per acquisire competenze sull’uso dello strumento donato dalla stessa associazione.

In tutta la provincia, dunque, i volontari stanno organizzando l’evento per distribuire le uova pasquali di cioccolato al latte o fondente. Per conoscere la dislocazione dei banchetti è possibile consultare l’elenco delle piazze nel sito nazionale www.ail.it Prossimamente saranno rese note le piazze polesane dove saranno presenti i volontari con il banchetto o il gazebo. A breve inizierà la distribuzione delle 5mila uova. Chi desidera prenotarle può rivolgersi a uno dei volontari che già si conosce o consultare la pagina Fb o il sito web dell’associazione polesana per trovare i riferimenti telefonici, oppure inviare una mail a ail.rovigo98@gmail.com

“Quest’anno – ricorda Laura Cassetta - ricorre il 30esimo anniversario di questa straordinaria manifestazione che viene svolta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Ben conoscendo la grande sensibilità da sempre dimostrata dai polesani, confidiamo in una raccolta di fondi importante da impegnare per l’assistenza dei malati oncoematologici, per il sostegno ai loro familiari, per l’acquisto di strumenti specialistici e per sovvenzionare progetti di ricerca scientifica”.

Si ricorda che in ogni momento è possibile sostenere l’Ail con un libera e spontanea donazione con un versamento sul conto Iban BancAdria Colli Euganei IT47 P089 8263 1200 0000 0045 009 o Iban Bancoposta IT86 W076 0112 2000 0001 1581 451.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400