VOCE
Porto Viro
20.02.2023 - 06:01
Dimer Manzolli, scomparso poche settimane fa.
Torna la fiera del tartufo a Porto Viro, manifestazione che si terrà a marzo, sabato 11 e domenica 12 marzo, in una location che non la aveva ancora ospitata prima: il Parco delle Dune della località Fornaci di Donada.
In realtà il Parco delle Dune non è nuovo a dare disponibilità e a rendersi promotrice di iniziative di una certa rilevanza in particolare come quella che ospiterà la due giorni dedicata al tartufo del delta. Anche in questa occasione saranno duplici la finalità di indirizzo: quella aperta alle scuole ed agli studenti dell’Istituto comprensivo locale di Porto Viro per poi invece allargarsi nel secondo giorno alla promozione a 360 gradi.
Nella giornata di sabato 11 marzo sono infatti programmate fin dalle prime ore della giornata una serie di attività che comprendono visite guidate nella sede naturale del Parco delle dune con al suo interno una dimostrazione di cerca del tartufo seguita con i cani da esperti addestratori. Quindi le guide ed i momenti formativi si chiuderanno per le scuole nella mattinata ma proseguiranno per gruppi di altri visitatori nel pomeriggio.
Nella giornata successiva, quella di domenica 12 marzo, il programma darà spazio ad eventi competitivi ed espositivi che vedranno il coinvolgimento di team di addestratori accompagnati dai propri cani, quindi la partecipazione di espositori di prodotti locali e non solo. Fin dal mattino si provvederà a registrare i partecipanti alle gare di competizione previste di cerca con i cani e di riporto del tartufo: la manifestazione in essere avrà una sua rilevanza non solo per il fatto che sarà diretta a ben tre categorie, ma perché la stessa rientrerà nel circuito nazionale e in quanto sarà dedicata ed intitolata al compianto professor Antonio Dimer Manzolli, recentemente scomparso.
Una persona molto apprezzata, in quanto esperto conoscitore del territorio polesano, chiamato a ricoprire diverse cariche istituzionali, sia di livello politico che di livello e valenza di indirizzo culturale, come quella di presidente dell’Accademia del Tartufo del Delta del Po che aveva seguito e curato con grande interesse e passione.
A seguire prevista una ricca degustazione di piatti a base di tartufo del delta che avrà luogo al termine delle competizioni. L’evento, coordinato dalla associazione delle Dune, è importante dirlo, ha visto per poter essere portato alla sua realizzazione una serie di interventi di promozione sponsor che si sono resi disponibili a supporto la due giorni di feste del tartufo e pertanto vanno già ringraziati anticipatamente.
Regione Veneto, con a capofila l’assessorato regionale al territorio ed alla cultura, amministrazione comunale ed parco regionale del delta del Po hanno dato il loro patrocinio, affiancati dalla Associazione nazionale tartufai sezione Emilia Romagna, e i Consorzi dei prodotti Dop Igp del Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE