Cerca

BADIA POLESINE

Comune su Telegram? Per ora no

La decisione slitta, si vedrà

Comune su Telegram? Per ora no

L’amministrazione mette, momentaneamente, in stand-by la proposta della minoranza di attivare un canale di messaggistica istantanea dedicato alla cittadinanza, in attesa di capire come poter sfruttare le opportunità legate al Pnrr. Durante l’ultimo consiglio comunale, la maggioranza ha per il momento preferito bloccare la proposta del gruppo Badia domani, arrivata attraverso un’apposita interpellanza firmata dalla consigliere Chiara Santato, in merito all’attivazione di un canale Telegram per informare i cittadini di ciò che accade nel Comune di residenza.

“Abbiamo ottenuto un finanziamento Pnrr su queste argomentazioni – ha spiegato il sindaco Giovanni Rossi – e sapete che per bandi di questo tipo bisogna seguire delle procedure rigide. All’interno di questa proposta c’è un servizio di messaggistica per la cittadinanza, ma non abbiamo ancora stabilito quale sia. Non vogliamo, quindi, prendere decisioni adesso per non andare ad incidere sulla procedura del fondo Pnrr che abbiamo già ottenuto”.

Nell’interpellanza, Santato chiedeva “se l’amministrazione comunale intenda dotarsi, dopo apposito iter amministrativo, di un canale Telegram che possa essere aggiornato con le informazioni provenienti dagli uffici comunali e dagli erogatori di pubblici servizi, al fine di poter veicolare le informazioni di pubblica utilità ai cittadini per informarli tempestivamente su quanto accade nella propria comunità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400