VOCE
ADRIA
21.02.2023 - 14:00
Grande interesse e partecipazione alla passeggiata “Antiche atmosfere portuali nella città etrusca ” organizzata dalla Pro loco.
“Si è trattato – spiega la presidente Letizia Guerra - del primo appuntamento dei percorsi che abbiamo promosso nell’ambito del ‘Festival suoni d’acqua’ e ispirati al Numero Unico del 2021”. Durante il percorso il gruppo ha fatto tappa lungo la riviera per ricordare, anche attraverso immagini, gli anni in cui il ramo interno del Canalbianco accoglieva le imbarcazioni cariche di merci provenienti in particolare da Venezia e Chioggia. Un’altra sosta è avvenuta davanti alla basilica della Tomba per osservare l’importante lapide di epoca romana infissa sullo zoccolo del campanile attestante la presenza in città di un collegio di navicolari.
Il secondo appuntamento è in programma venerdì 3 marzo, giorno in cui si esibirà ad Adria il gruppo Indaco Trio. Il tema della passeggiata sarà “Alla scoperta del vecchio acquedotto”. Il ritrovo è previsto alle 18 in piazza Garibaldi dove un tempo sorgeva la fontana dedicata al fiume Po collocata in occasione dell'inaugurazione dell'acquedotto: per la precisione l'inaugurazione dell'acquedotto adriese avvenne il 10 marzo del 1912. Il percorso proseguirà passando per riviera Matteotti e via Terranova fino ad arrivare in piazza XX Settembre dove si può ancora osservare la presenza di un pozzo. Quindi si raggiungerà il parco/giardino del museo per scrutare la torre piezometrica dell'acquedotto, un vero esempio di archeologia industriale, realizzata tutta in cemento armato nei primi anni del Novecento.
Si proseguirà, infine, per piazza Grotto dove un tempo esisteva la seconda fontana collocata sempre in occasione dell'inaugurazione dell'acquedotto rappresentante una naiade, secondo la mitologia classica, la ninfa delle acque sorgive. Durante la passeggiata verranno raccontati anche aneddoti e curiosità legati alla venuta dell'acqua potabile ad Adria ben 110 anni fa. La partecipazione è gratuita. E’ consigliata la prenotazione al numero di cellulare della Pro loco 3273610567, anche mediante Whatsapp.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE