Cerca

il premio

Gli Autori polesani celebrano l’amore

Presentata la raccolta “Chiamami ancora amore” con 32 liriche a cura del gruppo culturale rodigino

Gli Autori polesani celebrano l’amore

Prova d’amore per gli Autori polesani. Anche quest’anno il gruppo “Autori polesani” ha rinnovato la sua fedeltà alla festa degli innamorati con la presentazione di un’antologia poetica intitolata “Chiamami ancora amore”, la cerimonia è avvenuta domenica scorsa nell’ampia ed elegante sala dell’ex seminario vescovile di via Pascoli.

Angioletta Masiero, presidente del gruppo culturale rodigino, ha condotto l’evento offrendo una performance espressiva insieme a Maurizio Noce e regalando ai presenti un momento di intensa emozione.

Le composizioni raccolte nella silloge sono 32 e sono la realizzazione del gruppo in occasione della Festa degli innamorati e dell’amore un “soffio vitale, emozione incancellabile, essenza dell’uomo”.

I testi sono arrivati da diverse città offrendo un panorama variegato e coinvolgente secondo il parere della giuria tecnica che li ha selezionati per proporli alla votazione del pubblico tramite la collaborazione di Radiobluetu (Arci Rovigo).

1200 i voti del pubblico che ha assegnato a ciascun autore il voto personale tramite wathhap o con mail decretando i vincitori della rassegna. Occorre precisare che gli ascoltatori di Radiobluetu potevano assegnare un solo voto per autore.

Il primo premio è andato a Nuccia Venuto con la composizione: “La leggenda dell’amore”; il secondo allo scrittore Gian Domenico Mazzocato con “Tra i vetri”, terzo riconoscimento a Tommaso Caruso con “Il primo bacio” e il quarto alla poetessa rodigina: Diletta Pavanati con la composizione “Inno alla vita”.

Sono stati inoltre assegnati quattro premi speciali a Rosetta Menarello di Stanghella, Antonio Vendemmiati di Papozze, a Marisa Monesi di Lendinara e a Gabriella Legnaro di Costa.

Il pubblico è stato coinvolto con momenti di viva emozione.

La raffinata e significativa copertina della raccolta è stata disegnata da un inesauribile Alberto Cristini e rappresenta una coppia di innamorati, illuminati da una luce che si offre come sfondo e motivo conduttore della vita di cui sono portatori.

La musica eseguita durante la mattinata dal maestro Nello Lupo ha conferito un tocco di classe all’evento condotto dalle voci recitanti di Angioletta Masiero e Maurizio Noce. La manifestazione ha avuto il sostegno dell’Arci che ne ha curato le riprese e consentito le votazioni.

Gli organizzatori e gli autori ringraziano anche il centro commerciale “La Fattoria” e Confimprese Italia per i premi offerti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400