VOCE
ROVIGO
22.02.2023 - 21:00
Oltre 5 mila presenze, per la maggior parte locali ma anche provenienti dalle province vicine. Sono i numeri dello Iat, l'Ufficio di informazione e accoglienza turistica locale, dal suo primo anno di attivazione. “L'ufficio ha aperto nel settembre 2021 e abbiamo voluto analizzare il suo primo anno di attività - ha spiegato l'assessore Roberto Tovo - Sono stati raggiunti obiettivi superiori a quelli che ci eravamo posti”, la creazione di questo luogo, conferma l’assessore, non è solo legata al fornire un servizio ma a creare un percorso che guardi oltre.
“Una riflessione per una crescita turistica all’interno di un contesto regionale in cui Rovigo ha un ruolo e possibilità - ha specificato -. Il nuovo logotipo 'Visit Rovigo' vuole essere un riferimento culturale ed identitario preciso che tratta un promozione turistica incentrata sulla valorizzazione del patrimonio culturale, dell'ambiente e degli eventi”.
Da esso si sono sviluppati nuovi strumenti, come brochure e, prossimamente anche merchandising, in sinergia con i social e con sistemi di management per avviare in maniera consolidata la definizione di Rovigo come destinazione turistica. Nello specifico i dati parlano di circa 5.226 presenze. “Abbiamo lavorato per capire la provenienza e la tipologia dei visitatori - ha aggiunto Stefano Casellato di Aqua -. Dopo un periodo di attivazione il sistema è a regime. Abbiamo brochure in doppia lingua e mappe da fornire ai visitatori. L'ufficio, al di là dei numeri, si conferma punto di riferimento in un'ottica di valorizzare il territorio”.
Lo Iat nel mese di dicembre ha avuto un incremento di visitatori grazie ad una prima esperienza di visita delle Torri, con escursioni andate soldout. “Rovigo si dimostra ancora una città da scoprire - ha detto -. La maggior parte dei visitatori è locale, ma anche i comuni vicini hanno dato risposta di interesse crescente. Abbiamo un 3% di stranieri che indica che qualcosa si sta muovendo”.
Tra le novità anche la Rovigo Card, recentemente presentata alla Bit di Milano.
Per approfondire leggi anche:
“Un pacchetto di offerta turistica che consente al visitatore di essere facilitato nell'individuare le peculiarità della città - ha concluso Cristina Regazzo di Rovigo Convention & Visitors Bureau -. Man mano che saranno resi disponibili altri spazi diventeranno parte della card. Il nuovo sito 'Vistrovigo.it' è già online mentre la card si potrà acquistare nell'ufficio Iat, a palazzo Roverella ed anche on-line”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE