VOCE
Cavarzere
25.02.2023 - 17:00
“Siano i cittadini di Cavarzere e Cona a dire ‘sì’ o ‘no’ alla fusione”. Lo dichiara il circolo di Sinistra italiana Cavarzere e Cona. “Già dal 2018 ci siamo apertamente dichiarati propensi alla fusione tra i Comuni di Cavarzere e Cona - prosegue una nota del circolo - e il nostro consigliere, Andrea Fumana, ha espresso, a tempo debito, tale nostra disposizione con un voto favorevole alla deliberazione con la quale il consiglio comunale di Cavarzere ha approvato lo Studio di fattibilità per la fusione”.
Per approfondire leggi anche:
“La nostra linea politica su questo caso reclama, inoltre, la certezza che alla fine dell'iter burocratico debbano essere gli abitanti dei due Comuni, con un ‘sì’ o con un ‘no’ al referendum previsto dalla Legge, a dire l’ultima parola” ribadisce Sinistra italiana. “Ciò premesso, è cosa nota che lunedì 13 febbraio, per la seconda volta in poche settimane, si è tenuta una iniziativa pubblica al Teatro comunale di Cavarzere ove sono stati illustrati dati, numeri, benefici economici e prospettive future derivanti dall’eventuale nascita del nuovo Comune - ricorda il partito - soprattutto, in quell’occasione è stato sottolineato che l’ultima data utile entro la quale i consigli comunali di Cavarzere e Cona devono avviare il processo di fusione è fissata al 30 aprila 2023”.
Per approfondire leggi anche:
“Non c’è più, dunque, tempo da perdere e allora, ben coscienti di quanto sia in gioco per il futuro delle due comunità, avanziamo due proposte - concludono - la Regione Veneto e l’assessore delegato, le associazioni imprenditoriali, economiche e sociali favorevoli alla fusione organizzino in tempi rapidi una iniziativa pubblica a Cona per presentare lo Studio di fattibilità per la fusione e il consiglio comunale di Cona avvii il percorso della fusione lasciando ai cittadini conensi la possibilità di esprimere la loro posizione col referendum da tenersi entro il 31 ottobre prossimo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE