Cerca

Cavarzere

“Fusione, siano i cittadini a decidere nel referendum”

E' l'invito di Sinistra italiana di Cavarzere e Cona rispetto alla fusione dei due comuni

“Fusione, siano i cittadini a decidere nel referendum”

“Siano i cittadini di Cavarzere e Cona a dire ‘sì’ o ‘no’ alla fusione”. Lo dichiara il circolo di Sinistra italiana Cavarzere e Cona. “Già dal 2018 ci siamo apertamente dichiarati propensi alla fusione tra i Comuni di Cavarzere e Cona - prosegue una nota del circolo - e il nostro consigliere, Andrea Fumana, ha espresso, a tempo debito, tale nostra disposizione con un voto favorevole alla deliberazione con la quale il consiglio comunale di Cavarzere ha approvato lo Studio di fattibilità per la fusione”.

La nostra linea politica su questo caso reclama, inoltre, la certezza che alla fine dell'iter burocratico debbano essere gli abitanti dei due Comuni, con un ‘sì’ o con un ‘no’ al referendum previsto dalla Legge, a dire l’ultima parola” ribadisce Sinistra italiana. “Ciò premesso, è cosa nota che lunedì 13 febbraio, per la seconda volta in poche settimane, si è tenuta una iniziativa pubblica al Teatro comunale di Cavarzere ove sono stati illustrati dati, numeri, benefici economici e prospettive future derivanti dall’eventuale nascita del nuovo Comune - ricorda il partito - soprattutto, in quell’occasione è stato sottolineato che l’ultima data utile entro la quale i consigli comunali di Cavarzere e Cona devono avviare il processo di fusione è fissata al 30 aprila 2023”.

“Non c’è più, dunque, tempo da perdere e allora, ben coscienti di quanto sia in gioco per il futuro delle due comunità, avanziamo due proposte - concludono - la Regione Veneto e l’assessore delegato, le associazioni imprenditoriali, economiche e sociali favorevoli alla fusione organizzino in tempi rapidi una iniziativa pubblica a Cona per presentare lo Studio di fattibilità per la fusione e il consiglio comunale di Cona avvii il percorso della fusione lasciando ai cittadini conensi la possibilità di esprimere la loro posizione col referendum da tenersi entro il 31 ottobre prossimo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400