Cerca

CEREGNANO

“Presto un secondo vigile urbano”

“Sarà l’anno delle asfaltature, e cercheremo bandi per mettere in sicurezza i nostri edifici”

“Presto un secondo vigile urbano”

A Ceregnano l’energia e l’entusiasmo della nuova amministrazione comunale, guidata dal sindaco Egisto Marchetti, stanno facendo breccia nella comunità.

La nuova squadra sta dimostrando di avere le capacità per realizzare quanto promesso. Ad un anno e mezzo dall’insediamento abbiamo incontrato il sindaco Egisto Marchetti, per farci raccontare la sua esperienza e le sue considerazioni ed abbiamo posto tre domande.

Sindaco, è trascorso poco più di un anno dal suo insediamento alla guida del paese. Qual è il risvolto che le è piaciuto di più e quale, invece, il più inaspettato del nuovo ruolo?

“Mi hanno colpito l’entusiasmo e la passione con cui i consiglieri e gli assessori si sono impegnati sin dal primo momento; oltre all’impegno di molti dipendenti comunali, che spesso lavoravano in condizioni di carenza di organico. Mi ha colpito, negativamente, invece, il tempo necessario ad assumere un dipendente comunale. Veramente inaspettati sono stati i complimenti da parte di alcuni avversarsi e loro sostenitori, i loro ‘state facendo bene’, anche detti in via privata, fanno comunque piacere e dimostrano onestà intellettuale”.

Quali sono i primi risultati concreti che avete ottenuto?

“La squadra di consiglieri e assessori ha iniziato a lavorare fin da subito. In numerosi campi i risultati sono già tangibili, in altri lo saranno a breve. Se ripenso a quanto fatto in questi mesi, la lista è lunga: sul sociale, sullo sport, sull’associazionismo, sulla cultura, sugli eventi, sulla trasparenza, sul personale comunale, sulle prime opere pubbliche. In questi mesi, vista anche la carenza di personale, molti amministratori si sono rimboccati le maniche e hanno portato avanti i propri progetti”.

Opere pubbliche, coinvolgimento delle frazioni, sicurezza, cultura, investimenti: quali progetti verranno privilegiati nel 2023?

“Procederemo con le prime asfaltature; realizzeremo il parco adiacente il plesso scolastico grazie ad un contributo da parte della Fondazione Cariparo; andremo a caccia di nuovi bandi per efficientare e mettere in sicurezza gli edifici comunali; potenzieremo i servizi sociali; istalleremo alcuni attraversamenti pedonali nel centro delle frazioni. Confidiamo di riuscire ad assumere un secondo vigile urbano quanto prima, così da incrementare i controlli su strada, peraltro già iniziati in questi primi giorni del 2023. I consiglieri con delega allo sport ed all’associazionismo hanno tanti progetti ancora da realizzare. Utilizzando fondi Pnrr vogliamo incrementare la digitalizzazione e la trasparenza. Posso dire che questo primo anno di mandato è stato per me molto intenso. Le cose da fare sono sempre tante ed il tempo sempre poco. Grazie al lavoro di amministratori e di dipendenti, spesso in sinergia fra di loro, si intravvedono i primi risultati del nostro impegno”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    26 Febbraio 2023 - 23:14

    Accipicchia!! un secondo vigile urbano?... almeno il primo non morira' di noia e potra' fare 4 chiacchiere ogni tanto col collega..

    Report

    Rispondi