VOCE
FRATTA POLESINE
25.02.2023 - 10:00
Il vicesindaco di Fratta Alessandro Baldo ha annunciato che il ministero del turismo ha ufficializzato la concessione di un contributo di 690mila euro per la realizzazione del progetto “Una piattaforma digitale per l’offerta turistica integrata del sito Unesco ‘La città di Vicenza e le ville venete del Palladio in Veneto’”. Si tratta di un progetto che coinvolge anche il Comune di Fratta, ma che ha per capofila Vicenza e che vede il coinvolgimento anche di Lonigo, Montagnana, San Pietro in Cariano, Bassano del Grappa, Agugliaro, Cessalto, Grumolo delle Abbadesse, Quinto Vicentino, Vedelago e Bolzano Vicentino.
Grazie alla piattaforma - evidenzia lo stesso Alessandro Baldo - “sarà canalizzata la domanda turistica per le visite di Vicenza e di tutte le ville di Andrea Palladio. La possibilità di acquistare un biglietto unico on-line favorirà l’arrivo di turisti, soprattutto stranieri, che potranno acquistare agevolmente il pacchetto di visita alle ville dislocate in tutto l’ambito regionale. Ovviamente il portale riporterà inoltre tutti i punti di interesse dei comuni facenti parte dell’aggregazione, aumentandone la visibilità, aspetto importante soprattutto per i centri che hanno una ricca offerta turistica come Fratta. Il progetto inoltre prevede la creazione di un call center dedicato specificatamente alle ville del Palladio e importanti investimenti nella promozione indirizzata specialmente ai tour operator internazionali con lo scopo di offrire ai turisti un percorso alternativo alle bellissime affollate città d’arte italiane”.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Tasso si dice dunque “molto soddisfatta per questo risultato perché saggiamente ha aderito senza esitazioni alla proposta di Vicenza, rinunciando alla possibilità di portare avanti un progetto autonomo”. Si tratta - specifica il vicesindaco Baldo - di “un buon lavoro di squadra a favore del turismo veneto”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE