Cerca

PORTO TOLLE

“Sindaco, onore e impegno gravoso”

A fare gli onori di casa la vicesindaco Silvana Mantovani la quale ha sottolineato le difficoltà del ruolo

“Sindaco, onore e impegno gravoso”

“La fascia di sindaco è un onore, ma è anche un impegno gravoso”. E’ stata la riflessione di Silvana Mantovani, vicesindaco di Porto Tolle, che sabato scorso ha partecipato alla presentazione del libro edito da Nuova Scintilla “1972-2023 Porto Tolle raccontato dai suoi sindaci”.

Un libro-documento, corredato anche da foto d’epoca, a cura di Maurizio Burgato e Daniele Soncin, nato da un’idea di quattro giornalisti del Delta, Leandro Maggi, Luigino Zanetti, Guendalina Ferro e Barbara Braghin, che hanno saputo coinvolgere nove primi cittadini di Porto Tolle a raccontare il loro lavoro nel periodo delle rispettive legislature.

Dopo la presentazione da parte del direttore della Nuova Scintilla, monsignor Vincenzo Tosello, e l’intervento dello storico Claudio Modena, autore della prefazione del libro, ogni sindaco si è lasciato andare in una riflessione sul periodo del proprio mandato, sottolineando l’impronta che ha cercato di dare nello sviluppo del paese.

Erano presenti i sindaci Camillo Bruschi, Attilio Pezzolato, Danilo Stoppa, Roberto Zanetti, Paola Broggio, Silvano Finotti, Claudio Bellan, Roberto Pizzoli, che hanno descritto i momenti più importanti e significativi, oltre ai momenti di sconforto e difficoltà della loro legislatura.

Infine l’intervento della vicesindaco Mantovani, la quale ha sottolineato l’importanza dell’opera e il ruolo, impegnativo e molte volte sottovalutato, del sindaco. “Non è facile capire dall’esterno quanto un sindaco si deve impegnare per rappresentare la sua gente, il suo territorio e difenderne i diritti - ha esordito - devo ringraziare questi sindaci che, in epoche diverse, hanno creduto e onorato il loro mandato. La fascia di sindaco non è solo una fascia, è un simbolo importante perché rappresenta migliaia di persone e, per chi ha avuto l’onore di indossarla, è un onore, un impegno a volte gravoso e pesante ma che rappresenta un momento importate e unico della loro vita”.

Nella serata anche l’interpretazione di Elvis e le Chiare, noto gruppo musicale di Porto Tolle, di una canzone simbolo del territorio: “Polesine”, prima del tradizionale buffet con piatti tipici del territorio, curato dalla Cooperativa Oasi. Il libro sarà in vendita in tutte le edicole, biblioteche, librerie, aziende cooperative del territorio al prezzo di 15 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400