VOCE
la storia
28.02.2023 - 20:00
Un radioamatore polesano si collega dalla sua stazione al ponte radio nell’Oceano Atlantico. Nei giorni scorsi una spedizione di 12 radioamatori provenienti da tutto il mondo e precisamente dall’America, Norvegia, Canada, Germania e Puerto Rico, a bordo di una barca a vela lunga 31 metri, sono partiti per un incredibile avventura che gli ha permesso di installare un ponte radio sull’isola di Bouvet, nell’Oceano Atlantico, tra Africa e Antartide.
Partiti a gennaio, dopo 12 giorni di navigazione, hanno raggiunto la loro destinazione e con due tender hanno raggiunto l’isola norvegese dal 1971 riserva naturale. Non senza difficoltà sono riusciti ad installare la loro antenna riuscendo a collegare circa 2200 radioamatori. Tra questi, anche il commercialista Simone Ciliesa di Stanghella, ma che da diversi anni ha uno studio in area Tosi nel capoluogo polesano.
“Ho ottenuto l’abilitazione nel 2001 a Venezia e mi è stato assegnato il mio identificativo iw3ibk - racconta lo stesso Ciliesa - Quella del radioamatore è molto di più di una semplice passione. Collegandoti tutti i giorni con diverse persone che trasmettono un po' da tutto il mondo, finisci per creare rapporti di amicizia vera”.
Ciliesa, 53 anni, racconta dell’esperienza del collegamento dell’isola di Bouvet con 3y0j come un collegamento davvero storico non solo per gli appassionati. “Sono circa 2 milioni i radioamatori in tutto il mondo - spiega ancora - pensare che tra questi sono riusciti a collegarsi con questa spedizione solo 2200 persone, è un qualcosa di davvero storico per il mondo dei radioamatori. Anzi - conclude - se qualche giovane volesse avvicinarsi a questo incredibile mondo, mi rendo disponibile a fargli vedere la mia stazione e provare ad ascoltare qualche comunicazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE