VOCE
Confcommercio
28.02.2023 - 19:00
“Un ritorno alla normalità, finalmente, dopo la costituzione provvisoria della nuova associazione avvenuta nel 2018” esprime con soddisfazione Danilo De Nardi, delegato dall’Unione metropolitana di Venezia e Rovigo presente all’assemblea di Confcommercio per il rinnovo del consiglio provinciale di Rovigo.
“Il presidente uscente Stefano Pattaro è riuscito a coinvolgere nuove persone nel direttivo ed oggi finalmente si torna alla normalità con rappresentanti eletti dalla base associativa e non con chi ha sottoscritto l’atto costitutivo della nuova associazione”.
Al termine delle operazioni di voto sono risultati eletti i consiglieri: Roberto Alberti, Graziella Bazzan, Nicola Bertazzo, Roberto Bianchini, Ferdinando Ferro, Stefano Pattaro, Michele Ravagnani, Luciano Rizzato, Giovanni Vianello e Matteo Zanellato.
In fase di assemblea non è stato eletto il presidente di Confcommercio provinciale di Rovigo in quanto di competenza del consiglio che ha fissato la convocazione per l’elezione del presidente e dei vice presidenti il prossimo lunedì 6 marzo alle ore 15 presso la sede provinciale di viale del Lavoro.
Nel salutare gli intervenuti, i consiglieri in scadenza, i candidati consiglieri, e come informativa dell’attività svolta dal consiglio provinciale uscente, il presidente Pattaro ha letto una articolata relazione che ha toccato i temi e le difficoltà della pandemia prima e dell’aumento dei costi energetici, e l’inflazione, poi.
“Dopo 5 anni possiamo dire che il traguardo stabilito nella prima fase del progetto, vale a dire il mantenimento del presidio operativo a Rovigo, sia stato raggiunto. Questo grazie all’intervento di Confcommercio Nazionale, assieme all’Unione Metropolitana di Venezia, ma anche per la professionalità e l’impegno di tutto il personale, oltreché di Voi Soci” ha ricordato il presidente uscente Pattaro illustrando l’evoluzione del progetto.
“Proiettarsi nel futuro per decidere cosa si vuole diventare e poi ritornare nel presente per decidere come” è lo slogan che Pattaro ha usato per spiegare l’impegno del prossimo consiglio provinciale.
“Il Cosa vogliamo essere poggia su tre pilastri - ha spiegato Pattaro - Istituzionale: ossia l’ambizione di essere l’associazione di riferimento per la società, il territorio e i settori economici in cui opera e per il sistema confederale; Industriale e Competitivo: ossia l’ambizione di essere l’associazione naturale dei nostri soci; Organizzativo e Gestionale: ossia l’ambizione di essere una struttura di servizio modello per la gestione, l’organizzazione e l’innovazione.
“Il Come vogliamo arrivarci - ha concluso il presidente uscente Stefano Pattaro - Ci vogliamo arrivare con le nostre forze e con il nostro personale che ci permettono di guardare al futuro con fiducia; ci vogliamo arrivare stando all’interno di Confcommercio – Imprese per l’Italia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE