VOCE
LENDINARA
01.03.2023 - 17:00
L’Istituto Comprensivo di Lendinara celebra lo sport con due giornate dedicate, tra attività miste che hanno coinvolto bambini e ragazzi sia con la pratica sportiva attraverso la prova di varie discipline artistico-sportive sia con approcci più teorici e nozionistici allo sport e al mondo sportivo in generale. Sono state davvero tante e varie le proposte del comprensivo di Lendinara per i propri ragazzi sia per la scuola primaria di Lendinara, Lusia e Ramodipalo che per la secondaria di I grado di Lendinara e Lusia, nelle Giornate dello Sport di giovedì 23 e venerdì 24 febbraio.
Per quanto riguarda la scuola primaria Baccari di Lendinara, i bambini hanno fatto esperienza di danza sportiva, tchoukball, ju jitsu, tennis ma anche di nuoto nella piscina di Rovigo oltre ad incontri con il medico sportivo e con due atleti del triathlon Rhodigium. La scuola primaria di Ramodipalo ha visto i bambini coinvolti in attività proposte da società sportive esterne di tennis, karate acrobatico, tchoukball e basket oltre ad un incontro davvero ricco con la Polizia Stradale che ha spiegato e fatto mettere in pratica agli studenti le principali regole del bravo pedone e ciclista.
Neppure alla scuola primaria Pighin di Lusia sono mancate le emozioni sportive grazie all'eccezionale incontro con la campionessa mondiale di pattinaggio artistico Elena Lago che ha parlato della sua prestigiosa esperienza sui pattini a rotelle. I ragazzi della scuola Pighin hanno anche fatto una rigenerante passeggiata lungo il fiume Adige oltre a numerose attività in classe per promuovere lo sport e i suoi valori. Sempre rimanendo a Lusia, per i ragazzi delle medie E. Fermi, grazie alla collaborazione con l’Asd pattinaggio Lusia, le classi prime hanno potuto partecipare ad una coinvolgente lezione di conoscenza e avvicinamento al pattinaggio mentre le classi seconde e terze hanno partecipato ad un torneo di badminton.
Infine, nella scuola secondaria A. Mario di Lendinara, oltre alle attività in classe, le classi prime hanno sperimentato il tchoukball. Le classi seconde hanno frequentato una lezione teorico pratica di karate con l’insegnante Livia Peratello scoprendo delle mosse di difesa personale oltre a compiere una riflessione sul bullismo mentre il secondo giorno hanno svolto un’attività di go-orienteering per il potenziamento dell’orientamento spaziale. Le terze hanno gareggiato in un torneo di pallavolo tra classi mentre il secondo giorno hanno assistito ad un incontro con un medico dell’associazione Blu Soccorso di Lusia con cui hanno riflettuto ed imparato la pratica del massaggio cardiaco e il funzionamento del defibrillatore. Giornate sicuramente ricche di stimoli per tutti i ragazzi a cui sono stati anche proposti diversi momenti formativi in aula a discrezione degli insegnanti curriculari.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE