VOCE
ADRIA
07.03.2023 - 10:00
“Dove mi porta il fiume” è il film della regista e sceneggiatrice baricettese Anita Gallimberti che aprirà la seconda parte dei “Giovedì culturali” del Cada per l’anno sociale 2022/23. Il programma è stato messo a punto dal referente culturale Cesare Lorefice e gli incontri si svolgono nella sede dell’associazione in piazza Casellati. Sono aperti alla cittadinanza con ingresso libero. La nuova programmazione copre i mesi da marzo a maggio, poi ci sarà la pausa estiva: in marzo e aprile gli incontri iniziano alle 16, in maggio alle 16,30.
Quindi giovedì prossimo 9 marzo sarà la volta di Anita Gallimberti, il 16 marzo sarà protagonista lo scrittore portotollese Gianni Vidali che presenterà il proprio romanzo “Leone e Otello, storia di una amicizia nel Delta” pubblicato di recente, in dialogo con l’autore ci sarà Lino Pietro Callegarin. Si arriva al 30 marzo con Cesare Lorefice che “gioca” in casa e propone un “Omaggio al tenore adriese Renzo Casellato” scomparso di recente, con la proiezione di alcuni spezzoni delle sue opere nei principali teatri in giro per il mondo.
In aprile solo tre appuntamenti per la pausa durante la settimana di Pasqua. Quindi si parte con il 13 aprile con la partecipazione del fotoreporter amatoriale Bruno Grotto che presenta “Al Cada non ci si annoia mai”, retrospettiva degli eventi più significativi dell’attività svolta da centro anziani negli ultimi anni, prevista anche una videoproiezione. Giovedì 20 sarà la volta di Antonio Giolo, referente della biblioteca comunale Luigi Groto, per parlare della poesia di Pier Paolo Pasolini nel centenario della nascita. Giovedì 27 tornerà Enzo Salmaso con “Musical che passione” con una video proiezione.
Si passa in maggio, giovedì 4 Sandra Bedetti presenta e commenta un video per accompagnare i presenti in un suggestivo “Viaggio nell’antico Delta”. Giovedì 11 si parlerà del grande romanzo di Alessandro Manzoni con Antonio Lodo che presenta “La storia e le storie dei Promessi sposi”. A sua volta, giovedì 18 Giuseppe Pastega presenta “Il caso Silone”, falsità e pregiudizi di un’accusa infondata. Chiude la rassegna degli incontri Aldo Rondina con una carrellata storica su “Aspetti civili e religiosi delle feste di San Pietro ad Adria” con una sorpresa davvero inaspettata.
In questo periodo, inoltre, sono previste lezioni all’uso del computer le cui date saranno comunicate successivamente.
“Ringrazio Cesare Lorefice per l’impegno che decida nell’organizzare la vita culturale del nostro centro – afferma Patrizia Osti, presidente del Cada – Così pure ringrazio i diversi relatori che hanno dato la loro disponibilità per gli incontri. I ‘Giovedì culturali’ – prosegue la presidente – rappresentano in qualche modo la classica ciliegina sulla torta dell’attività socio/ricreativa portata avanti dall’associazione. Sono appuntamenti molto sentiti per la varietà degli argomenti trattati, per la qualità dei relatori, ma soprattutto perché sono momenti di incontro tra persone della terza età che hanno occasione di dialogare e confrontarsi, magari anche esponendo giudizi e valutazioni diverse sui diversi argomenti che vengono trattati. L’importante è creare momenti di socializzazione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE