VOCE
8 MARZO
08.03.2023 - 21:00
Una giornata al femminile. Ma guai a limitare tutto, soltanto, alla banale mimosa. Perché - per prendere in prestito le parole dell’assessore regionale con delega alle pari opportunità, Elena Donazzan, “mai come oggi la donna è al centro della vita sociale e politica nostro Paese dove per la prima volta celebriamo l’8 marzo con una premier donna. Ciò dimostra che molto si si è fatto e si sta facendo per puntare ad una crescita del ruolo di tutto l’universo femminile nella vita di tutti i giorni. La vera partita oggi è quella della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per poter offrire a tutte le donne pari opportunità nella vita di tutti i giorni e mettere in atto una effettiva parità”.
In occasione della ricorrenza, Donazzan ha sottolineato come “lo scorso anno in Veneto abbiamo registrato un dato positivo: sono stati guadagnati 16mila posti di lavoro a tempo indeterminato, con una crescita del 13% rispetto all’anno precedente e del 10% rispetto al 2019. Questo è un segnale positivo da cui dobbiamo partire. Occupazione stabile per una donna significa possibilità di investire sul proprio futuro. Speriamo che questa tendenza prosegua, puntando anche a migliorare la situazione per quanto riguarda la diseguaglianza salariale, perché la vera partita oggi è quella della natalità”.
Donazzan ribadisce dunque la necessità di investire sulle politiche di conciliazione per garantire alle persone di poter gestire lavoro e famiglia, puntando sempre più sulla crescita di quest’ultima senza rinunciare alla professione e alla carriera. “L’impegno degli assessorati che mi competono, e della Regione del Veneto in generale proseguirà in questo senso per far sì che la conciliazione diventi realtà - conclude Donazzan - siamo fermamente convinti che offrendo occupazione di qualità e servizi all’altezza il numero delle famiglie con figli non potrà che crescere”.
E della condizione femminile ha parlato anche la segretaria territoriale della Cisl di Padova e Rovigo, Stefania Botton. “In un momento storico così drammatico - le sue parole - l’impegno delle donne e il loro coraggio nel difendere i loro diritti e quelli degli altri è motivo di fiducia e di speranza. Vogliamo dedicare questa Giornata internazionale della donna alle donne iraniane che stanno combattendo per la loro libertà, alle donne ucraine e a quelle russe che si oppongono al conflitto e a tutte le donne che in Siria, Afghanistan, Birmania e altri scenari di guerra rischiano la loro vita per dare a se stesse e ai loro cari un futuro migliore. Il loro coraggio ci sia di esempio per affrontare la lunga strada che ci attende verso una vera parità, nei luoghi di lavoro, per colmare il gap gender retributivo e pensionistico, per combattere ogni forma di violenza di genere e per cercare nuovi strumenti che consentano una vera conciliazione vita lavoro. Perché difendendo i loro diritti, le donne difendono la pace e la dignità di tutti”.
In piazzetta Annonaria, è stata anche inaugurata la mostra delle opere che hanno partecipato al bando dedicato a elaborare un nuovo logo per il centro antiviolenza del Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE