VOCE
ROVIGO
09.03.2023 - 21:00
Il 5 e 6 maggio la partecipazione a Cesena alla Coppa Faedo
Anche quest’anno la squadra del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo stacca il pass nella gara a squadre Coppa Faedo e si classifica alle semifinali nazionali di Cesenatico delle gare a squadre dei Campionati (ex Olimpiadi) della matematica, in programma per il 5 e 6 maggio.
Cinque dei sette componenti della squadra del 2022 sono usciti dalla scuola lo scorso anno ma anche il nuovo gruppo, nella competizione che si è svolta il 3 marzo a Vicenza, ha dato lustro al Polesine. Luca Cason (capitano), 2CSA; Giuseppe Ferrara, 3CSA; Samuele Bosco, 5BS; Agnese Marulli, 5BS; Matteo Angelini, 5CSA; Larbi Amkachou, 4BS; Andrea Nuzzo, 4AS; Valentino Romani, 3BS hanno superato la fase distrettuale gareggiando assieme ad altre 34 squadre provenienti da Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Nella prima fase della competizione il gruppo è stato sempre ai primi posti della classifica, per poi giungere al decimo posto. Sembrava di dover rinunciare, dal momento che accedono solo le prime 9 squadre alla fase successiva, ma c’è stato il ripescaggio a causa della doppia qualifica di altre scuole.
“Tanto lavoro - il commento della referente Annalisa Cecchi, docente del Paleocapa - e tante energie, ma una grande soddisfazione per i ragazzi e l’unica ragazza della formazione. La scuola inizia a settembre le attività di preparazione per i Campionati di matematica, organizzando due corsi per imparare a risolvere i quesiti delle gare: un corso base, tenuto da docenti del liceo ed ex-studenti che negli anni si sono distinti e hanno vinto, e un corso avanzato, tenuto da docenti universitari. Nel frattempo gli studenti interessati alla gara a squadre partecipano anche agli allenamenti, dove ci si mette in competizione con squadre di altre scuole italiane nello stesso momento, sfruttando una particolare piattaforma digitale costruita ad hoc per gestire i punteggi, i bonus e le penalità. I quesiti proposti riguardano vari ambiti della matematica: geometria, teoria dei numeri, calcolo combinatorio, logica. Anche nella nostra squadra ci sono studenti più predisposti di altri ad un particolare ambito e in gara si occupa soprattutto di quelli”.
Le altre collaboratrici del progetto sono le docenti Paola Goldin e Laura Rossi.
La competizione è dedicata alla memoria di Alessandro Carlo Faedo. Conosciuto anche come Sandro Faedo, è stato professore emerito nell’università degli studi di Pisa e presidente emerito del Consiglio Nazionale delle ricerche ed è ricordato, tra l'altro, come colui che istituì il primo corso di laurea in scienze dell'informazione all'università di Pisa nel 1969.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE