VOCE
LA STORIA
09.03.2023 - 11:30
Luiza Vrushi è una 57enne di origini albanesi che da diversi anni vive in Italia. Da tempo sta lottando per vedere riconosciuti i suoi diritti lavorativi, ma finora senza successo. Ha scelto l’8 marzo, la giornata internazionale dei diritti delle donne, per inscenare una protesta, incatenandosi, davanti alla sede dell’ispettorato del lavoro in via Garibaldi, a Ferrara, affermando di aver lavorato senza vedersi versati i contributi.
Luiza - spiega - ha lavorato come collaboratrice domestica per diverse famiglie in nero e reclama solo i pochi contributi che avrebbe dovuto ricevere se fosse stata messa in regola. Vuole poter vedere riconosciuto un minimo di pensione. La sua prima protesta, simile a quella di oggi, è avvenuta lo scorso anno ad aprile nella frazione di Malborghetto, dove ha ottenuto il supporto di diverse famiglie residenti nella zona. Tuttavia, non ha ottenuto soluzioni concrete al suo problema, nonostante si sia rivolta prima a un avvocato e poi all’Ispettorato del Lavoro.
Davanti all’Ispettorato del Lavoro, Luiza ha voluto manifestare con un cartello che inneggia ai diritti calpestati delle donne, riferendosi naturalmente anche ai suoi. Tuttavia, gli uffici faticano a riconoscere i suoi diritti perché servirebbero prove e testimoni. Dopo la protesta all’Ispettorato, Luiza ha preso a camminare con il suo cartello anche lungo le strade del centro per sensibilizzare le persone che incontrava.
Luiza Vrushi non si fermerà qui, ha già scritto alla trasmissione “Pomeriggio 5” condotto da Barbara D’Urso per raccontare brevemente la sua vicenda e sperare in un interessamento. Proprio come aveva fatto ad aprile, riponendo le sue speranze nel Gabibbo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE