VOCE
VENETO E DIRITTI
10.03.2023 - 08:00
Il policlinico universitario di Padova predisporrà un progetto per prendere in carico i pazienti decisi a intraprendere il percorso di cambiamento di sesso. Una terapia, interamente sotto l’egida della sanità pubblica e stabilita dai “livelli essenziali d’assistenza”, che partirà - come ha svelato il governatore Luca Zaia - dall’opera preliminare di orientamento dell’assistito per arrivare poi ad accompagnarlo fino al termine del percorso per cambiare genere.
A stabilirlo, la delibera approvata nei giorni scorsi dalla giunta regionale, “a voti unanimi e palesi” e dunque senza nessun tipo di resistenze politiche da parte delle forze di maggioranza, e che (forse già oggi) sarà pubblicata sul bollettino ufficiale della Regione, diventando effettiva.
Quindi, palla all’azienda ospedaliera di Padova che dovrà, operativamente, realizzare il nuovo centro regionale. Nel documento, di cui è stata relatrice l’assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, si fa esplicito riferimento alla “disforia di genere” e si stabilisce che il nascente centro specializzato dovrà “elencare le fasi della transizione, inquadrare le attività pre e post operatorie, le consulenze specialistiche, l’organizzazione dei meeting multidisciplinari e le professionalità sanitarie da coinvolgere”.
L’ospedale dovrà dunque occuparsi della diagnosi della disforia e della presa in carico del paziente, valutando anche il via libera ad eseguire il percorso in strutture al di fuori del Veneto. L’azienda ospedale di Padova è stata scelta, svela ancora la Lanzarin, perché “rappresenta la sede professionalmente più adeguata per il centro di riferimento regionale per tali disturbi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE