VOCE
ROVIGO
10.03.2023 - 05:00
La veneziana Clara Zaninotto è la vincitrice della borsa di studio messa a disposizione dal consorzio Viveracqua per la partecipazione al nuovo master di primo livello dell’università Ca’ Foscari di Venezia in Tutela e gestione della risorsa idrica.
La dottoressa Zaninotto - laurea magistrale in giurisprudenza - è stata selezionata dalla commissione formata, tra gli altri, dai professori Marco Olivi, direttore del master, e Roberta Agnoletto, coordinatrice della didattica.
“Si tratta di una grande opportunità perché il settore del servizio idrico integrato nel quale operano i dodici gestori veneti e friulani del consorzio Viveracqua è in rapida evoluzione ed è sempre più complesso - dice la presidente di Viveracqua, Monica Manto - c’è quindi bisogno di persone preparate, capaci di operare con efficacia e competenza in tutti i campi. E’ per questo che abbiamo deciso di assegnare una borsa di studio a uno studente del nostro territorio e di sostenere il master, anche affiancando nell’attività didattica i nostri tecnici ai docenti di Ca’ Foscari”.
La dottoressa Zaninotto potrà quindi partecipare, insieme ad altri 23 studenti, al master interdisciplinare in Tutela e gestione della risorsa idrica, il cui obiettivo è formare esperti nella tutela della risorsa idrica e nella gestione del servizio idrico integrato: una figura essenziale per i gestori idrici, ma attualmente non presente nei tradizionali corsi di laurea e post laurea.
Al master parteciperanno anche dipendenti delle aziende che fanno parte di Viveracqua, nell’ambito del progetto Academy che punta a fare crescere e condividere le competenze interne di ogni singolo gestore. Il corso è stato studiato per fornire un approccio trasversale e interdisciplinare sul tema dell’acqua, con approfondimenti politici, giuridici, economici, ingegneristici e ambientali. Previste 300 ore di lezioni e laboratori che toccheranno la giurisprudenza e l’etica del settore, ecologia e analisi chimica, norme sulla tutela delle acque, progettazione e gestione della filiera idrica, economia e gestione dell’acqua, controllo di gestione e del rischio finanziario. A queste si aggiungono, per gli studenti non lavoratori, 250 ore di stage presso enti pubblici o aziende private che operano nel mondo idrico e ambientale, tra questi anche uno dei gestori di Viveracqua.
Viveracqua è la società consortile che raggruppa i gestori pubblici del servizio idrico integrato del Veneto e di parte del Friuli Venezia Giulia, con un bacino di utenza di 580 Comuni e 4,8 milioni di cittadini. Fra i soci di Viveracqua c’è anche Acquevenete che gestisce la rete idrica in Polesine e nella Bassa padovana.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE