Cerca

ROVIGO

"Bar e locali, occhio alle scadenze"

Le autorizzazioni per i tavolini all’aperto erano scadute e non era stata presentata la domanda

“Il centro deve diventare più vivace”

13 multe in un pomeriggio per la mancata autorizzazione relativa ai tavolini all’aperto dei locali. Oltre una dozzina di gestori hanno dovuto subire il verbale redatto dagli agenti della polizia locale impegnati in una fitta rete di controlli su bar e ristoranti. Le multe spiccate erano di 120 euro, che scendono a 50 euro se pagate entro i tre giorni.

“Il fatto è - spiega Giorgia Businaro, assessore a Commercio e Polizia locale - che quei 13 locali erano in difetto in quanto non avevano nemmeno presentato la domanda di autorizzazione. Gli agenti della polizia locale, quindi hanno fatto il loro dovere. Ora i gestori dovranno mettersi in regola”.

L’infrazione commessa è quella relativa alla domanda di autorizzazione all’allestimento dei plateatici, che in una dozzina dei casi è risultata non rinnovata. A quanto pare non per un errore sulla tempistica, almeno nella grande maggioranza dei casi, ma per una mancanza della domanda. Questo tipo di presentazione avrebbe dovuto essere presentata entro la fine dello scorso anno.

Ieri la cosa aveva suscitato un certo “movimento” nel mondo del commercio. A rapportarsi con l’assessore anche i responsabili di Confesercenti che hanno riconosciuto le lacune di alcuni gestori, o per una dimenticanza o per incomprensioni legate alle tempistiche da parte di commercialisti e assistenti vari. Il costo dell’autorizzazione permanente all’allestimento degli spazi esterni di bar e ristoranti è di 3 euro al metro quadrato per ogni mese.

Da ricordare che per quel che riguarda il sistema dei dehors, o plateatici, il nuovo regolamento è stato approvato dal consiglio comunale alla fine dello scorso dicembre, un regolamento che aveva tolto l’obbligo di utilizzare materiali metallici per gli arredi dei plateatici.

L’argomento, comunque, è sempre oggetto a periodiche revisioni, anche perché l’ultima parola su questo tipo di allestimenti esterni spetta alla Soprintendenza di Verona.

I controlli della polizia locale, in ogni caso, sono costanti ed anche per questo l’assessore Businaro invita i gestori ad essere sempre in linea con scadenze e autorizzazioni. I locali multati erano quasi tutti del centro storico, ma qualcuno anche nelle frazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400