Cerca

economia

“Zls? Ok i timori ma resto ottimista”

“Sono fiducioso che a breve questo stallo possa essere sbloccato definitivamente”

“Zls? Ok i timori ma resto ottimista”

“Condivido i timori dell’assessore Marcato e dei sindaci ma sono ottimista sulla Zls, e sono fiducioso”. Vincenzo Marinese, vicepresidente di Confindustria Veneto Est per il territorio di Venezia è convinto che la Zls non andrà in fumo come qualcuno sostiene. Marinese può essere definito uno dei padri morali dell’operazione Zona logistica, avendola sostenuta e voluta da presidente di Confindustria Venezia Rovigo.

Nei giorni scorsi prima Ordigoni, di Orsa veneto, poi i sindaci polesani e poi l’assessore regionale Marcato hanno sottolineato le lentezze legate al completamento dell’istituzione della Zls, in quanto mancano i decreti costitutivi e la copertura finanziaria. In realtà manca ancora l’ufficialità stessa dell’istituzione della Zls, in quanto deve ancora essere pubblica sulla Gazzetta ufficiale. Tuttavia Marinese spiega che “tutto il lavoro fatto nei mesi e negli anni scorsi è stato giustamente valorizzato a Roma. Manca ancora un passo per completare l’iter. Io resto ottimista, capisco benissimo le preoccupazioni di amministratori e sindaci e condivido con loro la necessità di non perdere tempo perché certe opportunità non possono essere sprecate. Spero che a breve ci saranno buone novità”.

Marinese va anche oltre: “Non dimentichiamoci però - puntualizza - che quando la Zls diventerà ufficiale a tutti gli effetti sarà un punto di partenza. Poi occorrerà lavorare al meglio per promuovere le aree Zls, attrarre investimenti, definire la cabina di regia, i vari metodi con cui ci si dovrà interfacciare con istituzioni, soggetti economici, organismi di coordinamento. Insomma ci sarà da lavorare parecchio. Per quel che posso dire Confindustria è e sarà sempre sul pezzo”.

Dopo il completamento dell’iter istitutivo con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale serviranno ulteriori passaggi come la definizione dei decreti attuativi e la copertura finanziaria dell’intera operazione, ossia le risorse per permettere gli sgravi fiscali a vantaggio delle nuove aziende che verranno ad insediarsi nelle aree interessate. Nel frattempo sarà definita la cabina di regia, ossia l’ente responsabile operativo della Zona logistica che con tutta probabilità sarà guidata da un delegato del Presidente della Regione.

Il decreto per la Zls era stato firmato dal premier Draghi all’inizio dello scorso ottobre, uno degli ultimi atti del suo governo. Poi però evidentemente non era mai stata pubblicata sulla gazzetta ufficiale. Un altro annuncio di sblocco poi era arrivata una quarantina di giorni fa dal ministro Fitto e dal sottosegretario Bitonci. Ora manca davvero il passaggio finale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400