Cerca

ROVIGO

“E' un bel parco, ma serve più cura"

Parlano i Rodigini. “Tutto si può migliorare”, “Più spazio per l’area skate”, “Ci vengono spesso con i bambini”

“E' un bel parco, ma serve più cura"

In attesa dei fondi del bando periferie e della riqualificazione dell’intera area dell’ex ospedale Maddalena, che potranno portare benefici e miglioramenti in zona Commenda, i rodigini pensano al parco Maddalena e commentano la fruibilità in sicurezza di questo parco.

È uno dei polmoni verdi della città, è sempre molto frequentato, ma c’è ancora una certa incuria: le giostrine per i bambini sono, spesso, rotte, non c’è nessuno a vigilanza del parco stesso, talvolta l’erba è troppo alta per essere frequentata dai più piccoli oppure dagli amici a quattro zampe con i loro padroni. Per alcuni, inoltre, mancano dei punti di ristoro che potrebbero servire alle famiglie che portano i più piccoli a divertirsi durante i pomeriggi. L’opinione di tutti è simile: il parco è molto bello e ha grandi potenzialità, ma qualcuno, prima o poi lo dovrà sistemare anche per migliorare l’esperienza di chi lo frequenta.

Dice, a tal proposito, Gianni: “Questo è un bellissimo parco, ma come ogni luogo della città, potrebbe e dovrebbe essere migliorato. Ad esempio, nella zona in fondo, ci sono i più piccoli che si allenano sullo skateboard. Perché non progettare una pista migliore, con rampe per gli allenamenti? In generale comunque rimane un bel punto strategico e di pace per la città. Se poi arriveranno dei soldi per sistemarlo, tanto meglio”.

Anche Alberto è un assiduo frequentatore del parco e afferma: “Di questo posto non mi posso lamentare. Io vengo spesso con la bambina e trovo che sia un ambiente consono al divertimento dei più piccoli. Se poi arriva la possibilità di apportare ulteriori miglioramenti, sarà ancora meglio e sarà sempre più bello”.

Daniela lamenta la poca cura del Maddalena e racconta: “Questo parco deve essere ben sistemato. Ci sono giostre che hanno bisogno di manutenzione. Spesso le cose si risolvono eliminando del tutto le giostre per i bambini, ma non si dovrebbe fare così. Bisogna garantire una maggiore manodopera. Lo stesso riguarda anche lo sfalcio dell’erba e il decoro della zona che talvolta lasciano a desiderare. E questo è un parco in cui davvero ci sono tanti bambini. Porto anche io mio nipote per un giro in bicicletta, così evitiamo le giostre”.

A concludere è Simone, che aggiunge: “Il parco è bello, ma può essere migliorato con una più sistematica manutenzione delle varie giostre che ci sono. Si potrebbe anche pensare ad un piccolo chiosco centrale che, oltre a portare beneficio a chi frequenta il parco, potrebbe essere una zona strategica di controllo. Insomma, tutto è sempre migliorabile”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400