VOCE
ROVIGO
13.03.2023 - 19:26
In attesa dei fondi del bando periferie e della riqualificazione dell’intera area dell’ex ospedale Maddalena, che potranno portare benefici e miglioramenti in zona Commenda, i rodigini pensano al parco Maddalena e commentano la fruibilità in sicurezza di questo parco.
È uno dei polmoni verdi della città, è sempre molto frequentato, ma c’è ancora una certa incuria: le giostrine per i bambini sono, spesso, rotte, non c’è nessuno a vigilanza del parco stesso, talvolta l’erba è troppo alta per essere frequentata dai più piccoli oppure dagli amici a quattro zampe con i loro padroni. Per alcuni, inoltre, mancano dei punti di ristoro che potrebbero servire alle famiglie che portano i più piccoli a divertirsi durante i pomeriggi. L’opinione di tutti è simile: il parco è molto bello e ha grandi potenzialità, ma qualcuno, prima o poi lo dovrà sistemare anche per migliorare l’esperienza di chi lo frequenta.
Dice, a tal proposito, Gianni: “Questo è un bellissimo parco, ma come ogni luogo della città, potrebbe e dovrebbe essere migliorato. Ad esempio, nella zona in fondo, ci sono i più piccoli che si allenano sullo skateboard. Perché non progettare una pista migliore, con rampe per gli allenamenti? In generale comunque rimane un bel punto strategico e di pace per la città. Se poi arriveranno dei soldi per sistemarlo, tanto meglio”.
Anche Alberto è un assiduo frequentatore del parco e afferma: “Di questo posto non mi posso lamentare. Io vengo spesso con la bambina e trovo che sia un ambiente consono al divertimento dei più piccoli. Se poi arriva la possibilità di apportare ulteriori miglioramenti, sarà ancora meglio e sarà sempre più bello”.
Daniela lamenta la poca cura del Maddalena e racconta: “Questo parco deve essere ben sistemato. Ci sono giostre che hanno bisogno di manutenzione. Spesso le cose si risolvono eliminando del tutto le giostre per i bambini, ma non si dovrebbe fare così. Bisogna garantire una maggiore manodopera. Lo stesso riguarda anche lo sfalcio dell’erba e il decoro della zona che talvolta lasciano a desiderare. E questo è un parco in cui davvero ci sono tanti bambini. Porto anche io mio nipote per un giro in bicicletta, così evitiamo le giostre”.
A concludere è Simone, che aggiunge: “Il parco è bello, ma può essere migliorato con una più sistematica manutenzione delle varie giostre che ci sono. Si potrebbe anche pensare ad un piccolo chiosco centrale che, oltre a portare beneficio a chi frequenta il parco, potrebbe essere una zona strategica di controllo. Insomma, tutto è sempre migliorabile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE