Cerca

LA STORIA

Il datore di lavoro introduce un'ora di yoga, per tutti

Accade in uno studio legale di Padova

Il datore di lavoro introduce un'ora di yoga, per tutti

Lo yoga come benefit aziendale per preservare il benessere psicofisico dei dipendenti è l’iniziativa di successo portata avanti dall’avvocato padovano Riccardo Zanon, che ha già vinto nel 2022 il primo premio del concorso internazionale Welfare Index PMI di Generali per aver anticipato ai lavoratori parte del rimborso delle bollette. La pratica dello yoga si svolge tra le 12.30 e le 13.30, ogni giovedì da un mese, nello studio dell’istruttrice a pochi passi dall’ufficio dello studio legale. Lo yoga aiuta a migliorare la postura e a ridurre i dolori muscolari e articolari, causati dalla sedentarietà tipica della professione di avvocato e consulente del lavoro. A riportare la storia, il quotidiano Il Mattino di Padova.

Lo yoga, secondo le intenzioni del datore di lavoro, rappresenta una buona pratica aziendale che contribuisce a ridurre lo stress e l’ansia, aiutando a concentrarsi meglio, a migliorare il sonno e la qualità del lavoro, a rendere l’ambiente lavorativo più sereno. Inoltre, Zanon ha affermato che i suoi dipendenti diventano ancora più amici e questo contribuisce a un ambiente lavorativo sereno.

Zanon è convinto che la salute dei dipendenti sia fondamentale e che questi benefit dovrebbero essere estesi a qualsiasi attività lavorativa, perché contribuiscono a creare un ambiente lavorativo più sereno. Lo studio Zanon ha già vinto altri premi per l’attenzione che riserva ai dipendenti, come il riconoscimento per il “migliore piano di welfare degli Studi Professionali” avendo introdotto il concetto della mediazione tra i dipendenti.

Inoltre, l’avvocato padovano punta ad introdurre altre buone prassi per preservare il benessere psicofisico dei dipendenti e creare un ambiente lavorativo sereno e privo di stress.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo