VOCE
ROVIGO
14.03.2023 - 20:30
Una rotatoria a fagiolo al posto del semaforo “da Ponta”. E poi altre tre rondò in zone critiche della viabilità. In via Forlanini, all’incrocio tra Corso del Popolo, via Ponte fonderia e via Martiri di Belfiore, infine in via De Polzer con sbocco su viale Tre Martiri.
“Rotatorie - ha precisato l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto - che hanno già avuto un positivo studio di fattibilità, quindi dal punto di vista tecnico sono fattibili. Abbiamo già messo su carta l’ipotesi di come potrebbero essere realizzate. Ora però occorre trovare i canali di finanziamento, possibili o partecipando a specifici bandi o usando risorse del bilancio. E quindi inserire i progetti nel piano triennale delle opere pubbliche per poter poi beneficiare da possibili avanzi di bilancio”. Con l’assessore anche la dirigente dei lavori pubblici Marzia Rizzi e Linda Trondoli, dell’ufficio suolo del Comune.
In caso di reperimento dei primi fondi la priorità dell’amministrazione comunale dovrebbe ricadere sulla realizzazione delle rotatorie di viale della Pace e di via Forlanini.
Il disegno dell’infrastruttura più singolare appare certamente quello destinato a sostituire in cosiddetto semaforo da Ponta, all’incrocio fra viale Della pace, e via Gramsci, un punto di grande rallentamento del flusso di traffico. In questo caso la rotatoria assume la forma di un fagiolo, ossia una ellisse ‘spanciata’, questo perché nell’incrocio si intersecano tre direttrici (c’è anche via Gorizia) con una intersezione non in asse, per questo il disegno del fagiolo’. “Già fatti i necessari calcoli e le misure consentono il passaggio di tutti i mezzi ed in piena sicurezza”. L’eliminazione di questo semaforo permetterebbe di migliorare la circolazione e l’attraversamento di viale della Pace, spesso intasata proprio per le soste al semaforo.
Altro rondò importante è quello che punta a realizzare in via Forlanini, all’incrocio con via Salvo D’Acquisto, poco dopo il sottopasso. Una rotatoria più volte sollecitata anche dai cittadini per mettere in sicurezza quel tratto dii strada, spesso interessato dall’alta velocità delle auto.
C’è poi la rotatoria all’incrocio fra Corso del popolo e le vie Ponte Fonderia e Martiri di Belfiore (in direzione San Sisto), un incrocio caratterizzato anche da uno sfasamento altimetrico in quando la strada scende dall’argine rialzato. Un punto pericoloso della viabilità, la rotatoria servirebbe alla messa in sicurezza dell’intersezione stradale.
Infine il rondò di via De Polzer allo sbocco su viale Tre martiri, incrocio dove spesso di incolonnano le auto a causa del flusso di mezzi verso la vicina tangenziale est e il polo ospedaliero di Rovigo.
Già definiti, in linea di massima anche i costi di queste opere: per la rotatoria a fagiolo al posto del semaforo di viale della Pace servirebbe un finanziamento di 600mila euro, ed è questa l’infrastruttura più “cara”, ma probabilmente anche quella più attesa dai rodigini. Molto sentita anche quella di via Forlanini, per servirebbero 300mila euro. Per il rondò tra Corso del Popolo e via Martiri di Belfiore necessitano 500mila euro, 300mila euro, infine per quella di via De Polzer. In tutto 1,8 milioni di euro. “All’inizio - ha spiegato favaretto - avevamo pensato di utilizzare un milione di euro di fondi Pnrr, poi il ministero ha spiegato che quei contributi non possono essere usati per realizzare rotatorie- Per questo occorrerà agire con fondi di bilancio. Si tratta di opere in cui l’amministrazione crede molto. Presto le inseriremo nel programma triennale delle opere pubbliche per poi cercare le necessarie coperture. Non è escluso che entro un anno e mezzo le rotatorie di via Forlanini e viale della Pace possano diventare realtà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE