VOCE
PORTO VIRO
14.03.2023 - 12:46
Finpesca Spa di nuovo finalista, in tandem con Lucy Plast Spa, al concorso nazionale dedicato agli imballaggi sostenibili, grazie a un progetto ad altissima carica di innovazione.
Si chiama Searcular, perché nasce dal mare, per contenere i prodotti del mare, e perché è uno splendido esempio di economia circolare: nel suo processo produttivo, infatti, entrano i gusci dei molluschi che vengono scartati al termine dei normali processi produttivi di trasformazione del prodotto.
Col progetto di questo imballaggio, Finpesca Spa, azienda di Porto Viro leader a livello nazionale nella trasformazione e commercializzazione del pescato, e Lucy Plast Spa, azienda di Umbertide, Perugia, specializzata nella produzione di imballaggi, si sono guadagnate l’accesso alla finale nazionale di Best Packaging 2023, il concorso bandito ogni anno dall’Istituto Italiano di Imballaggio, che premia i progetti maggiormente innovativi e volti al conseguimento della massima sostenibilità.
Searcular è un imballaggio riciclabile, studiato per il mercato ittico, progettato in maniera da limitare al massimo l’utilizzo di materiali plastici “vergini”, massimizzare l’utilizzo di materiali riciclati e che applica il principio dell’economia circolare, dal momento che è composto al 25% dal recupero di gusci di molluschi raccolti e lavorati in Italia.
Per Finpesca non è una novità l’accesso alla fase finale del Best Packaging. Già all’edizione precedente, infatti, si era guadagnata questo ambizioso traguardo grazie al progetto, poi tradotto in realtà, di Temate, la vaschetta per alimenti sostenibile. Quest’anno, però, ci sono davvero tutte le premesse per sperare di fare ancora meglio.
“Siamo lusingati per l’accoglienza che il progetto al quale abbiamo lavorato assieme a Lucy Plast Spa ha ricevuto da parte dell’Istituto Italiano di Imballaggio, che ringraziamo di cuore – spiega Alessandro Zara, consigliere delegato di Finpesca Spa – Allo stesso tempo, consapevoli del valore del nostro progetto congiunto, speriamo davvero di potere arrivare al podio! Come azienda, crediamo profondamente nel valore della sostenibilità e del miglioramento costante. Non a caso, Finpesca è la prima azienda italiana del settore ittico ad avere ottenuto il prestigioso riconoscimento di ambasciatrice della Fondazione Carta Etica del Packaging”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE