VOCE
BADIA POLESINE
14.03.2023 - 21:00
Ultime settimane per chiedere in “adozione” le aree verdi comunali. C’è tempo fino a fine mese per inoltrare le domande di richiesta di adozione di spazi verdi pubblici. Con un recente avviso, infatti, gli uffici di piazza Vittorio Emanuele II hanno lanciato un appello a tutti i privati intenzionati a prendersi cura di una o più aree verdi, tutte di proprietà comunale.
Si tratta di un’iniziativa che mira al miglioramento della gestione del verde pubblico attraverso la ricerca e l’individuazione di privati cittadini, ma anche associazioni, imprese, scuole, parrocchie, istituti di credito, fondazioni, società o cooperative disposti a valorizzare e curare a proprie spese le aree in questione, in cambio di un contributo di 0,30 euro al metro quadro di verde assegnato. Chi vorrà proporsi dovrà compilare la relativa domanda, a cui dovrà seguire la sottoscrizione di una convenzione che indicherà anche la somma corrisposta dal Comune.
“Le aree verdi dovranno essere conservate nelle migliori condizioni di manutenzione - spiega la nota comunale - evitando di arrecare danni alle alberature e alle strutture esistenti e con la massima diligenza, per il miglioramento del verde e per la salvaguardia della salute ed igiene pubblica. Le opere di manutenzione delle aree verdi dovranno consistere nella loro sistemazione con il taglio dell’erba ed altri interventi, che potranno prevedere l’utilizzo del verde ornamentale, piantumazione di arbusti e fiori oltre all’inserimento di altri elementi di arredo”.
Nel caso in cui si vogliano apportare arricchimenti e migliorie, bisognerà prima ottenere l’approvazione del Comune, mentre, accettando l’incarico, il privato si assumerà “la responsabilità per danni e cose o persone imputabili a difetti di gestione o manutenzione e comunque derivanti dall’esecuzione dell’accordo”.
Inoltre, il privato dovrà “consentire l’effettuazione di interventi di sistemazione di impianti o servizi a cura del Comune, o di altri enti interessati a lavori di carattere o di interesse pubblico. L’affidatario - continua l’avviso - dovrà farsi carico della costante nettezza dello spazio assegnato, compresa la pulizia degli scarti di manutenzione dello spazio verde concesso e provvedere al conferimento negli appositi punti di raccolta”. Il Comune, infine, si riserva la facoltà di controllo e di verifica “in merito al mantenimento corretto e diligente delle aree verdi oggetto di affidamento, al fine di accertare l’osservanza di tutte le norme”. Tra gli aspetti messi nero su bianco dal Comune c’è pure la durata della convenzione, la quale è stata fissata a tre anni eventualmente rinnovabili. Il termine per la presentazione delle domande, che dovranno essere presentate o spedite all’ufficio protocollo comunale, è fissato al prossimo 31 marzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE