VOCE
BADIA POLESINE
15.03.2023 - 17:00
Studenti del Primo Levi alla scoperta di Palermo. Le classi quarta B del liceo delle scienze umane e 3 e 4 del tecnico elettronico, assieme ai docenti Andrea Libanori, Fabrizio Tinti e Chiara Albertin, si sono recate a Palermo grazie alla collaborazione con “Libera il g(i)usto di viaggiare”.
I giovani hanno toccato con mano la storia dei due giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: dai loro luoghi di infanzia fino a via D’Amelio dove la vita del giudice Borsellino è stata interrotta; accompagnati da una guida turistica, sono entrati nel passato di Palermo visitando luoghi come il mercato Ballarò e la cappella Palatina; hanno avuto l’occasione di fare un laboratorio di cucina con l’associazione “Il g(i)usto di Sicilia” e conoscere il progetto “Cotti in fragranza” che si occupa di reinserire nella società i ragazzi dell’Ipm di Palermo.
I ragazzi si sono anche recati a Brancaccio, Cinisi e Capaci, per poter vedere il memoriale di Giovanni Falcone, per fare visita alla casa memoria Felicia e Peppino Impastato dove gli studenti hanno ascoltato la testimonianza della nipote di Peppino. Molto coinvolgente poi è stata la visita al “Museo dell’acciuga e delle arti marinare” ad Aspra (Bagheria). Durante l’ultimo giorno le classi sono state impegnate in un percorso che ha fatto loro scoprire le storie dei terreni e delle strutture confiscate alla mafia e gestite adesso dalla cooperativa “Libera terra”.
“Queste esperienze - commenta il dirigente scolastico Amos Golinelli - ripagano sempre dello sforzo: le classi che partecipano tornano a casa con nuovo entusiasmo. I temi della legalità ci stanno particolarmente a cuore, è lì il vero cuore dell’educazione dei giovani, la legalità non è solo rispetto della legge scritta, ma è rispetto tout cour dell’altro nella sua interezza, nella sua dignità”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 