Cerca

OCCHIOBELLO

La Protezione civile in cattedra

Un incontro incentrato sui rischi presenti nel territorio e i metodi adottati per contrastarli

La Protezione civile in cattedra

L’attività del gruppo di Protezione civile Occhiobello-Stienta, da sempre tiene in considerazione il rapporto con le scuole dei Comuni di competenza, allo scopo di far conoscere alle cittadine e ai cittadini più giovani il lavoro della Protezione civile, quali sono gli ambiti di operatività, portandoli a conoscenza di quali sono i rischi che potrebbero gravare sul nostro territorio.

Il confronto con le giovani generazioni è sempre interessante e lunedì mattina, “finalmente - affermano i volontari della Protezione civile di Occhiobello e Stienta - sono ripresi gli incontri con le scuole”.

La sede operativa del gruppo è stata aperta dai volontari alle classi quinte della scuola primaria di via Bassa, a Santa Maria Maddalena. Le alunne e gli alunni, guidati da quattro volontari, hanno potuto visitare il magazzino, all’interno del quale erano posizionati i mezzi e le attrezzature in dotazione al gruppo. I mezzi, il loro utilizzo in caso di emergenza, sono stati spiegati alle ragazze e ai ragazzi presenti, al termine della visita i volontari stessi hanno tenuto una lezione frontale all’interno della sede, allestita per l’occasione.

Il contatto con le scuole non si è esaurito con l’incontro con le classi quinte, in tarda mattinata i volontari hanno effettuato un altro incontro, stavolta all’interno del plesso di via Bassa a Santa Maria Maddalena, con una classe quarta.

L’attenzione dei volontari, in questo caso, è stata posta ai rischi del nostro territorio. La lezione è stata seguita dalle ragazze e dai ragazzi presenti con grande attenzione e partecipazione, segno tangibile dell’interesse che la Protezione civile, rispetto al proprio lavoro, riesce a comunicare a qualsiasi interlocutore, dai più giovani agli adulti.

Un servizio prezioso che non si realizza solo nei momenti di difficoltà o all’interno di grandi o piccole emergenze, ma soprattutto, in casi analoghi a questo, che si manifesta a livello educativo e didattico nei confronti delle giovani generazioni.

Accrescere conoscenza e consapevolezza è di fondamentale importanza nei momenti più delicati per una comunità, la Protezione civile di Occhiobello e Stienta, anche in questo senso, è realtà attenta, responsabile e competente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400