VOCE
ADRIA
16.03.2023 - 16:00
Il cuore della solidarietà, il cuore della generosità, il cuore di un gesto spontaneo: è il cuore rosso della Fidas, associazione dei donatori di sangue, impegnata prima di tutto a diffondere la cultura e il valore della donazione. Quel cuore si trasfigura in bustine di zucchero che a breve compariranno nei banconi di diversi bar della città e delle frazioni.
Il primo ad aderire non poteva che essere lo Spiffero, la caffetteria solidale, da sempre impegnata con il proprio titolare Francesco Begheldo e la collaboratrice Simonetta Bellato, in diverse iniziative di solidarietà. Alcune hanno avuto anche un’eco mediatica nazionale.
Nei giorni scorsi una delegazione del gruppo Fidas di Ca’ Emo è approdata in via Pignara per consegnare allo Spiffero 20 chili di zucchero in bustine a forma di cuore. Il gruppo era guidato dal presidente Graziano Biscaro, insieme ad alcuni componenti del direttivo, tra i quali Alessandro Suman, oltre a diversi soci e al vice presidente provinciale Walter Piva. D’ora in avanti quanti prenderanno il caffè, il cappuccino, il the o altro avranno in omaggio il cuore della Fidas come promemoria per tutti a diventare donatori, in ogni caso a sostenere l’associazione.
La collaborazione tra Fidas e Spiffero non è nuova. Dall’estate scorsa, sempre su iniziativa di Biscaro e Suman, nella caffetteria è stato allestito un piccolo infopoint Fidas con gadget e materiale informativo. Inoltre sono a disposizione i moduli per l’adesione all’associazione. A chi si iscrive, lo Spiffero offre la colazione gratis. E’ possibile iscriversi sia per diventare donatori di sangue, ma anche per sostenere l’associazione. In poco più di sei mesi sono state raccolte in bar ben 12 iscrizioni.
Grande soddisfazione in casa Fidas per la collaborazione e l’attenzione dimostrata. “Ringrazio tutti coloro che sono impegnati in queste iniziative – commenta il presidente provinciale Luca Callegari – E’ quasi commovente vedere l’affetto che la Fidas raccoglie tra la gente. Quanto mai ammirevoli queste iniziative ideate dai nostri soci Graziano e Alessandro e che stanno raccogliendo l’appoggio degli esercizi pubblici. Parlare di solidarietà con lo Spiffero è sfondare una porta aperta: la sua bontà d’animo è di gran lunga più dolce dello zucchero”.
Francesco Begheldo risponde a suo modo: “Abbiamo un problema: tanti mi chiedono lo zucchero, nonostante consegni la bustina rossa della Fidas, allora obiettano che non vogliono rompere quel cuore e insistono per avere una bustina di zucchero”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE