VOCE
san bellino
16.03.2023 - 20:00
-Grande successo, nella tensostruttura degli impianti sportivi, per il progetto “Ruote Alate” che ha consegnato la carrozzina elettrica a Davide, ragazzo affetto da distrofia muscolare di Duchenne.
La consegna rappresenta un altro step del progetto promosso dall'associazione “La Tenda Odv” di Lendinara che dal 2018 insieme a Nadia Bala, atleta paralimpica ed ambasciatrice per il Sitting Volley promuove il libro “Ruote Alate” (finanziato interamente dalla Zhermack di Badia Polesine) che ha lo scopo di sensibilizzare i bambini ed i ragazzi sul tema della disabilità e di raccogliere fondi per acquistare attrezzature o ausili per facilitare l'autonomia sociale e sportiva a ragazzi con disabilità. Nonostante la pandemia, l’associazione ha già fornito a ragazzi del territorio una carrozzina da basket ed una rete per il sitting Volley.
La serata si è aperta con il saluto della presidente dell'associazione Maria Lorena Frison, del sindaco di San Bellino Aldo D'Achille e del presidente della Provincia di Rovigo Enrico Ferrarese in rappresentanza degli Enti locali che in questi anni supportano la Tenda Odv nei progetti e nelle iniziative di cui è protagonista. Molte le autorità, associazioni, gruppi e volontari presenti a testimoniare l’importanza del “Progetto Ruote Alate: una carrozzina per Davide” sostenuto anche dalla Fondazione Cariparo.
Monica Crivellaro dell'associazione La Tenda Odv ha esordito ringraziando sentitamente Davide perché il suo bisogno è diventato quello di vari enti, associazioni, gruppi e imprese che, uscendo dal proprio spazio operativo quotidiano, si sono aggregati a La Tenda Odv per raccogliere in pochi mesi, precisamente 4, i fondi necessari per l'acquisto dell'ausilio che permetterà a Davide di raggiungere le sue piccole autonomie nella gestione della sua vita sociale e sportiva.
Un risultato eccellente corroborato dalla presenza insieme a Nadia Bala del Cip (Comitato Italiano Paralimpico) nella persona di Ruggero Vilani quale presidente per il Veneto e il delegato provinciale Remo Zannellato sempre attivi per promuovere ed agevolare in qualsiasi modo l’attività sportiva per le persone con disabilità: lo sport è aggregazione, socialità e vita e lo deve essere per tutti. La paziente attesa di Davide è stata inoltre suggellata da un’ulteriore regalo: la Polisportiva Terraglio di Mestre, impegnata da più di 30 anni a servizio dello sport per persone con disabilità nel territorio veneziano con cui La Tenda Odv collabora per iniziative sul territorio polesano, ha messo a disposizione di Davide una carrozzina specifica per praticare lo sport e la Cooperativa S.a.r.Ha., impegnata da anni nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità, il pagamento delle spese di trasporto per poter agevolare Davide e la sua famiglia nella pratica dello sport.
Numerosi i sostenitori del Gruppo Maistraichi per Davide, da 10 anni al fianco di Davide e della sua famiglia e dell'associazione nazionale Parent Project che sostiene la ricerca per la malattia rara di cui è affetto Davide a cui è andato un sentito ringraziamento da parte dell’associazione La Tenda Odv. La serata è stata inoltre l’occasione per presentare l’iniziativa del Birrificio Agricolo Vojo e dell’azienda vitivinicola “Il Picco” che hanno creato delle bottiglie di birra artigianale e di vino con un’etichetta specifica per il gruppo Maistrachi per Davide dove parte del ricavato andrà a sostegno dell’associazione Parent Project aps per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne.
Presenti alla cena una rappresentanza delle Forze dell'ordine che dal 2018 sostengono il Progetto Ruote Alate con l'organizzazione di un Torneo interforze di calcio a 5. Rinnovato anche il ringraziamento a tutti gli enti locali che in questi anni hanno messo a disposizione gli impianti sportivi e le società sportive e Pro Loco che hanno supportato tutta l'organizzazione degli eventi. Durante la serata presente il gruppo Puppy's Dream Men che ha sostenuto il progetto a dicembre scorso organizzando uno spettacolo comico. Il progetto ha ottenuto inoltre l’elogio del Direttore dei Servizi Socio Sanitari dell’Ulss 5 Polesana Marcello Mazzo. Un’attenzione e un ringraziamento particolare all’Associazione il Pettirosso che ha preparato e servito la cena a tutti i partecipanti con i suoi ragazzi dimostrando che l’integrazione e la valorizzazione delle diverse abilità è sempre possibile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE