Cerca

BADIA POLESINE

Minoranza, viabilità sotto la lente

Un’interpellanza di Badia domani sul tema dell’area industriale di via Cà Mignola Nuova

Minoranza, viabilità sotto la lente

Badia domani incalza l’amministrazione sul fronte della viabilità dell’area industriale di via Ca’ Mignola Nuova. In vista del prossimo consiglio comunale, il capogruppo di minoranza Manuel Berengan ha depositato un’interpellanza con la quale chiede “in quale direzione l’amministrazione si stia muovendo affinché possa esserci una piena conciliazione con lo sviluppo industriale della zona di via Ca’ Mignola Nuova e il rinnovo di una viabilità che, ad oggi, risulta essere insufficiente a rispondere alle esigenze del traffico sempre più pressanti”.

“Nell’area di via Ca’ Mignola Nuova, specialmente nel tratto compresso tra le confluenze di via Ca’ Mignola Vecchia e via Carmignola, si sono consolidate nel tempo importanti realtà industriali della nostra città portanti sviluppo e lavoro, che sostengono l’economia del nostro territorio – scrive il capogruppo di Badia domani nella richiesta indirizzata all’assessore ai Lavori pubblici Cristian Brenzan - Tali realtà hanno comportato un inevitabile aumento del traffico non solo per la movimentazione dei veicoli utilizzati dai lavoratori di queste ditte ma anche, e soprattutto, dal necessario transito di mezzi pesanti che caricano e scaricano di continuo merci utili ai fini produttivi".

"Nell’arteria già abbondantemente frequentata di via Ca’ Mignola Nuova spesso è accaduto che il transito in entrata e in uscita di questi automezzi provochi non pochi problemi nella normale circolazione dei veicoli (sia privati che del trasporto pubblico) a causa delle ingombranti manovre che gli stessi automezzi sono chiamati a fare per poter consegnare la merce a destinazione oppure per farla uscire dagli stabilimenti verso i centri di smistamento di competenza”.

“Uno degli obiettivi che questa amministrazione si è posta – continua l’esponente della minoranza - riguarda l’implementazione e lo sviluppo dell’area di insediamenti produttivi attualmente presente poiché favorevolmente collegata con gli innesti per la A31 e la SS 434 che consentirebbe una migliore movimentazione delle merci in entrata e in uscita ma che, senza dubbio, aggraverebbe ulteriormente il già importante carico di traffico al quale si è cercato di dare una prima risposta con la futura realizzazione della rotatoria da collocarsi all’altezza dei due poli commerciali presenti ormai da diversi anni”. Badia domani segnala inoltre “la presenza di un piccolo attraversamento dello scolo presente, luogo di significativi incidenti stradali, il cui manufatto risulta visibilmente danneggiato”, e chiede quindi all’amministrazione “se ci siano stati gli opportuni contatti con gli enti di competenza per procedere alla sistemazione”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    16 Marzo 2023 - 15:35

    e il nodo dei semafori entrata/uscita da badia polesine,che di intelligente non hanno nulla??

    Report

    Rispondi