Cerca

castelmassa

Rivoluzione rifiuti e tariffa

Nella serata di martedì, il mercato coperto ha accolto l’incontro organizzato da Ecoambiente

Rivoluzione rifiuti e tariffa

Tante domande e tanta curiosità nella serata informativa organizzata da Ecoambiente martedì sera al mercato coperto per presentare la nuova tariffa puntuale e chiarire i dubbi dei cittadini.

Tra i primi chiarimenti di Ecoambiente il cambiamento da tributo a tariffa puntuale, che prevede non più la ricezione dei tradizionali F24 dal Comune, ma di una fattura direttamente dall'azienda. La tariffa puntuale è costruita su una parte che è possibile definire fissa e una variabile. La parte fissa non terrà più in considerazione l’ampiezza dell’immobile utilizzato dal nucleo famigliare ma solo il numero di persone che compongono il nucleo stesso. Per quanto riguarda, invece, la parte variabile la novità è rappresentata dalla quantità di conferimenti eseguiti dalla singola utenza.

E’ prevista infatti una soglia minima di svuotamenti del bidone utilizzato per il rifiuto secco residuo indifferenziato, inclusi questi nella tariffa base, sempre stabilita in base al numero di persone appartenenti all’utenza considerata, mentre, superati gli svuotamenti concordati in tariffa sarà applicata una maggiorazione per singolo svuotamento in eccesso.

Una tappa che si inserisce nel nuovo tour dell’azienda pubblica che gestisce la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in tutto il Polesine, che ha già toccato Lendinara e approderà, domani sera, anche a Occhiobello: in quest’ultimo caso, l’appuntamento, sempre alle 21, è invece fissato all’auditorium comunale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400