VOCE
ALBARELLA
16.03.2023 - 12:00
Sabato 8 aprile sarà inaugurata la mostra cracking art “Naturale | Artificiale”, ad Albarella. Le opere rimarranno esposte durante la stagione estiva (fino al 31 luglio) in un percorso di visita, diffuso su tutta l’isola, che affronterà i temi dell’arte, della rigenerazione e della ecosostenibilità,
La coloratissima arte rigenerante del movimento artistico cracking art arriverà dunque nel cuore del Delta del Po. All’inaugurazione ufficiale, sabato 8 aprile alle 11, al laghetto della conoscenza, saranno presenti il responsabile dell’associazione Comunione Andrea Cavallari, il direttore generale Mauro Rosatti e gli artisti del movimento di cracking art.
Il direttore di Albarella, Rosatti, dichiara: “Siamo molto soddisfatti di avere stretto questa collaborazione con cracking art, un movimento artistico famoso a livello internazionale che ha fatto conoscere questa singolare forma d’arte. Le loro installazione sono state esposte in tutto il mondo e noi abbiamo colto l’opportunità di averle nella nostra isola di Albarella. Questa mostra lascerà un segno. Soprattutto perché si ispira e sposa la nostra filosofia green e di ecosostenibilità che porta avanti il progetto ‘Immersi nel verde’ già consolidato da diversi anni. Anche noi ci impegniamo in un obiettivo ambientale importante che passa attraverso il linguaggio universale dell’arte che in questo caso unisce la natura e l’unicità di Albarella. Vogliamo comunicare una ‘visione’ diversa e che guarda al futuro in modo innovativo”.
Non solo parole, non solo immagini. Ma una originale invasione di originali Opere d’arte che dialogano con spazi urbani e architettonici ed è proprio perché il pianeta richiede una svolta green che il movimento artistico di cracking art, noto in tutto il mondo, ha ideato per Albarella una serie di installazioni.
Ed è il caso della variopinta fauna di cracking art che sbarcherà in isola di Albarella e animerà l’imminente stagione primavera estate. Il movimento artistico cracking art ha esposto in cinque continenti realizzato oltre 500 istallazioni nel mondo e in oltre 300 città.
Le sculture di animali in plastica rigenerata presenti sull’isola sono delle specie più diverse: dai lupi, agli elefanti, dai coccodrilli, ai suricati. Questi esemplari passano così dai loro habitat e arrivano a raggiungere viali, laghetti e strade e in questo paesaggio i visitatori percorreranno un sorprendente itinerario, che diventa il tramite per parlare di arte e di sostenibilità, temi molto cari all’Isola di Albarella che già da tempo si ispira alla filosofia green.
Queste opere sollecitano una riflessione collettiva sul tema dell’effetto dell’uomo sull’ambiente naturale. Rigenerare la plastica significa sottrarla alla distruzione tossica e devastante per l’ambiente donandole nuova vita, farne delle opere d’arte significa comunicare attraverso un linguaggio estetico, innovativo ed ecologico. Gli animali sembrano arrivare da un mondo fantastico: arrivano dall’acqua e dalla terra. E sono anche sospesi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE