Cerca

ADRIA

La settimana dalla prevenzione

Visite senologiche gratuite

La settimana dalla prevenzione

Prende il via l’edizione 2023 della campagna di informazione sulla prevenzione del tumore al seno. L’iniziativa di sensibilizzazione sulla salute della donna, resa possibile dall’azione sinergica tra Comune, Ulss 5 Polesana e associazione Andos, consentirà alle donne che si sono prenotate, di poter sottoporsi a una visita senologica gratuita nella giornata di sabato prossimo 25 marzo, nell’ambulatorio 26, situato al primo piano della palazzina del blocco D dell’ospedale civile di Adria. Per informazioni e prenotazioni chiamare al numero 3519393566 dalle 9 alle 12 fino a venerdì.

“La campagna di comunicazione, che pone l’accento sull’importanza della prevenzione, è stata istituita per la prima volta come ‘Settimana della salute’ nel marzo 2014, per rispondere alle tante richieste che erano pervenute dai comuni della provincia di Rovigo” spiega Anna Maria Cavallari Monesi, presidente del comitato Andos di Rovigo.

“Nella giornata dedicata alla festa della donna – prosegue - con i nostri medici sono stati attivati ambulatori nei comuni di Adria, Frassinelle, Porto Viro, Rosolina, Rovigo, Occhiobello e Ficarolo che hanno avviato quella che poi è diventata una tradizione: la direzione dell’allora Ulss 19, adesso Ulss 5, ha messo e mette a disposizione due ambulatori con due specialiste all’ospedale di Adria”.

E ancora: “Dal 2014 ad oggi si sono ripetuti a cadenza annuale gli appuntamenti con la città etrusca e con le visite all’ospedale. Nel 2015 le richieste aumentarono e le ‘Settimane della salute’ sono diventate due. Così nel 2016 tre e poi dal 2017 il mese di marzo è diventato l’alter ego dell’ottobre rosa”.

Aggiunge Monesi: “Devo dire che le donne del Bassopolesine sono particolarmente attente alle iniziative che riguardano la salute, soprattutto in termini di tumore al seno. Gli eventi sportivi, come le camminate rosa, sono diventati momenti di aggregazione dove è facile parlare di prevenzione e darci poi l’appuntamento per le visite. E’ importante continuare a lavorare insieme per il benessere di tutti, donne e uomini”.

L’Andos, associazione nazionale donne operate al seno, è impegnata in campagne di sensibilizzazione e iniziative di informazione attraverso l’educazione sanitaria, la prevenzione secondaria, l’aggiornamento di medici e terapisti, le borse di studio, i convegni, la ricerca, i corsi di formazione per volontari/e, la terapia fisica, il linfodrenaggio e la terapia psicologica.

Si rivolge alle donne operate al seno, in termini di sostegno riabilitativo; alle donne, operate e non, in particolare nella fascia dai 35 ai 70 anni, offrendo sostegno, prevenzione, trattamento, assistenza nella fase che segue l'intervento, per gli aspetti fisiologici e psicologici, assistenza generale con un'articolata serie di servizi.

E’ possibile sostenere l’associazione anche con libere offerte: per informazioni consultare il sito web.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400