VOCE
LENDINARA
22.03.2023 - 13:30
Proseguono a rilento i lavori della passerella ciclopedonale sul canale Adigetto lungo Riviera San Biagio. L’opera, iniziata a novembre, verrà ultimata entro la primavera, assicura l’Ufficio tecnico comunale, anche se non entro i giorni previsti, dal momento che è stato necessario attendere per avere una buona maturazione del calcestruzzo e che la direzione lavori ha aggiornato le fondazioni per un leggero disallineamento dei pali. La spesa complessiva per la struttura ammonta a 140 mila euro, con un finanziamento che si mantiene a carico della Regione Veneto di quasi 69 mila euro e da parte del Comune invece di poco più di 71 mila euro.
“La realizzazione della passerella è un’opera che avrà molteplici vantaggi – ha commentato Gino Zatta, assessore ai Lavori pubblici – sia dal punto di vista della sicurezza, col superamento delle barriere architettoniche, sia per la presenza di vani tecnici necessari a garantire l'alloggiamento della conduttura del gas, del cavidotto per l’energia elettrica e dell’acqua potabile per gli ambulanti presenti nella zona di san Biagio”. Pedoni, persone con e su carrozzine e chiunque voglia sentirsi tranquillo potrà quindi passare su questo nuovo ponte riservato e non più sul ponte di piazza, dove i paletti che separano la zona di passaggio delle auto da quella dei pedoni sono stati per la maggior parte abbattuti dagli automezzi che transitano sul ponte".
La realizzazione dell’opera garantirà, durante il lungo periodo di chiusura del ponte di piazza per i lavori di adeguamento statico, il transito per i portatori di handicap, “evitando – ha precisato l’assessore Zatta – lunghe distanze obbligatorie per usufruire del ponte della stazione e del ponte nuovo, mentre il ponte pedonale in ferro di fronte all’ex ospedale potrà comunque essere utilizzato”. Sarà fondamentale anche per l’alloggiamento della conduttura del gas “in sostituzione di quella che verrà rimossa dal ponte di piazza e che ha creato l’instabilità del ponte stesso. Anticipo che le rampe di collegamento non fanno parte di questo appalto, perché dovrà essere realizzato lo scavo, a sud e a nord del canaletto, per la predisposizione della tubatura del gas. Il ponte, una volta ultimato e collaudato, sarà utilizzabile da subito, mentre le finiture e il decoro urbano sarà eseguito dopo il termine dei lavori per la modifica della linea del gas”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE