Cerca

ADRIA

Ail custodisce un grande sogno

In distribuzione ben 5.000 uova di cioccolato al latte o fondente. Laura Cassetta: “Aiuto alla ricerca”

Ail custodisce un grande sogno

“Ogni uovo custodisce un sogno: aiutaci a realizzarlo”: è lo slogan che animerà l’esercito dei volontari della sezione polesana Ail intitolata alla memoria di Sara e Fabio Bellato e che nel fine settimana saranno impegnati nella distribuzione delle uova di cioccolato. Nei giorni scorsi sono state consegnate ben 5.000 uova alle diverse persone e gruppi impegnati nella distribuzione.

Come sempre il ricavato sarà devoluto alla ricerca e a sostenere le famiglie che si trovano nel tunnel della malattia. Negli ultimi decenni sono stati fatti enormi passi avanti: basti pensare che oggi sette pazienti su 10 affetti da un tumore al sangue guariscono. Tutto questo grazie al generoso contributo di chi partecipa alle iniziative Ail oltre ai volontari, singole persone e associazioni, che si mettono a disposizione nell’organizzazione delle diverse manifestazioni.

Dunque, da oggi a domenica, in gran parte delle piazze del Polesine saranno presenti i banchetti per la distribuzione delle uova di cioccolato al latte o fondente. Per conoscere la dislocazione dei banchetti è possibile consultare l’elenco delle piazze nel sito nazionale www.ail.it Per eventuali prenotazioni inviare una mail ad ail.rovigo98@gmail.com

In città i banchetti sono allestiti in corso Mazzini, piazza Garibaldi, piazza Groto, corso Vittorio Emanuele II, piazzale mons. Nereo Fogato in Carbonara, via Bocchi sul sagrato della basilica della Tomba, piazzale Rovigno (centro commerciale il Porto), piazza San Giacomo a Bellombra, piazza della Libertà a Bottrighe, via Einaudi a Baricetta, sagrati delle chiese di San Vigilio, Ca’ Emo, Fasana e Botti Barbarighe.

“Proprio quest’anno – ricorda la presidente Laura Cassetta - ricorre il 30.mo anniversario di questa manifestazione che viene svolta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Ben conoscendo la grande sensibilità da sempre dimostrata dai polesani – prosegue la presidente – confidiamo in una raccolta di fondi importante da impegnare per l’assistenza dei malati onco ematologici, per il sostegno ai loro familiari, per l’acquisto di strumenti specialistici e per sovvenzionare progetti di ricerca scientifica”.

E aggiunge un “ringraziamento a tutti i collaboratori e volontari impegnati in questi tre giorni per il buon esito della manifestazione, quindi un grazie di cuore a tutte le persone che esprimeranno la loro vicinanza all’Ail acquistando le uova”.

La presidente ricorda che grazie ai fondi raccolti con le Stelle di Natale, l’Ail polesana sta finanziando due importanti progetti di ricerca a livello nazionale: uno riguarda una nuova terapia per la leucemia mieloide acuta (Lma); l’altro rileverà i risultati nel trattamento dei linfomi con un nuovo farmaco.

Inoltre è sempre possibile sostenere l’associazione attraverso libere donazioni con versamenti sui conti Iban IT47 P089 8263 1200 0000 0045 009 di BancAdria Colli Euganei oppure IT86 W076 0112 2000 0001 1581 451 di Bancoposta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400