Cerca

esplosione in aula

Ipsia: poteva essere una tragedia

Lo scoppio avrebbe potuto provocare conseguenze gravissime. E non è stato un incidente

Ipsia: poteva essere una tragedia

Non è stato un incidente. E poteva essere una tragedia.

Appaiono questi, i due punti fermi dell’indagine aperta sull’esplosione avvenuta nella mattinata di giovedì all’Ipsia di Rovigo, in Commenda, in un’aula al primo piano, che al momento dello scoppio era vuota.

Gli accertamenti e i riscontri che si accumulano, infatti, confermano e l’idea di una azione deliberata. Il cui dipanarsi, ora, dovrà essere ricostruito dal personale della squadra mobile della questura di Rovigo, guidata dal commissario capo Andrea Ambrosino. Congiuntamente ai rilievi dei vigili del fuoco del Niat, specializzati proprio nel ricostruire l’origine di incendi ed esplosioni.

L’altro dato che appare ormai inconfutabile è che è andata bene: due ragazzi feriti in maniera lieve. Il bilancio avrebbe potuto essere molto, molto più grave. Basti pensare che la pesante porta dell’aula dove si è verificata l’esplosione ha, infatti, riportato danni pesantissimi, è stata addirittura scardinata. Fin troppo facile - e impressionante - pensare cosa sarebbe potuto accadere a persone che si fossero trovate nella zona dello scoppio.

Caccia al responsabile, insomma. O ai responsabili. Quanto accaduto è molto grave e gli inquirenti appaiono assolutamente decisi ad andare sino in fondo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    25 Marzo 2023 - 08:10

    Travare i responsabili!! ovvio..li troveranno anche,vista la professionalita' delle forze dell'ordine..e poi?? succedera' la stessa cosa a chi ha sparato pallini alla professoressa??

    Report

    Rispondi