Cerca

VENETO

Mattarella firma “Autonomia è più vicina”

Zaia: “Un’opportunità per tutti. Grazie al Capo dello Stato”

Mattarella firma “Autonomia è più vicina”

Un altro importante passo avanti sulla strada dell’autonomia differenziata. “Con la firma del Capo dello Stato al ddl, il percorso verso l’autonomia differenziata segna un una nuova tappa nel suo cammino istituzionale. È un atto importante per il prosieguo del progetto che è in totale armonia con la nostra Costituzione. La nostra Carta fondamentale, infatti, nasce squisitamente autonomista, caratteristica che è stata ribadita con la legge costituzionale del 2001”.

Queste le parole del Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, riguardo la firma del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al disegno di legge sull’autonomia differenziata. “Un passaggio rilevante, a pochi giorni dall’approvazione in Consiglio dei Ministri - conclude il governatore - che apre la via verso il Parlamento. Come insisto a ripetere l’autonomia non è contro nessuno, non è un’invenzione di qualcuno ma è un’opportunità per tutti. Come ha ricordato proprio il Presidente Mattarella a Monza, è condizionata al rispetto e all’attuazione del dettato della Costituzione”.

Anche il coordinatore della Lega per il Veneto, l’onorevole Alberto Stefani esulta: “Giornata storica per il Veneto: il presidente Mattarella firma il ddl sull’autonomia differenziata. A sinistra stiano tranquilli e plachino le polemiche: l'autorizzazione del Quirinale è la prova che il percorso si inserisce in un ambito di compatibilità costituzionale. È sempre più vicina l’attuazione di una battaglia storica della Lega e che i veneti chiedono a gran voce dal 2017. Seguiremo i lavori da vicino e con la massima attenzione e aggiorneremo costantemente sull’iter parlamentare”.

Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli ha spiegato che “con la firma del Presidente della Repubblica sul disegno di legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata, la riforma compie un ulteriore passo avanti. Dopo tutti i precedenti passaggi istituzionali e i multipli via libera, l'autorizzazione del Quirinale alla presentazione in Parlamento consente all’autonomia di proseguire il suo percorso. Un sentito e sincero apprezzamento al Presidente della Repubblica per la firma e la rapidità con cui è arrivata, a distanza di pochi giorni dall’approvazione in Consiglio dei ministri”.

“Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è una garanzia per il Paese. La sua firma sul Ddl per l’attuazione dell’autonomia differenziata tutela tutti. Come sempre, vigilerà sul rispetto della Costituzione”. Così il Portavoce dell’opposizione in consiglio regionale, Arturo Lorenzoni: “D’altra parte sappiamo che saranno i dettagli a fare la differenza. E proprio su questi per la maggioranza non sarà facile accordarsi. La definizione dei livelli essenziali di prestazione è assai complessa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400