VOCE
PARCO DEL DELTA DEL PO
25.03.2023 - 09:05
Dalla montagna alle barene, dai fiumi al mare. Il Veneto invita tutti a riscoprire i cinque parchi naturali regionali accompagnati da una guida d’eccezione, il biologo veneto Sammy Basso. È proprio Sammy, infatti, con la sua umanità, la sua simpatia e la sua conoscenza scientifica, il testimonial della nuova campagna di comunicazione “Veneto? Naturale!” che la Regione del Veneto dedica alla valorizzazione dei parchi regionali delle Dolomiti d’Ampezzo, della Lessinia, del Fiume Sile, dei Colli Euganei, del Delta del Po.
La nuova campagna di comunicazione è stata presentata a Venezia a Palazzo Balbi dall’assessore regionale ai Parchi Cristiano Corazzari e dal testimonial Sammy Basso.
Sammy Basso è un biologo italiano nato Schio nel 1995. È affetto da progeria e per diffondere le conoscenze sulla propria malattia e per promuovere la ricerca su di essa ha fondato nel 2005 l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso (A.I.Pro.Sa.B.). Si è laureato in Scienze Naturali con indirizzo Biologico Molecolare all’Università di Padova il 17 luglio 2018 con 110 e Lode, presentando una tesi dedicata all’esistenza di terapie per rallentare il decorso della propria patologia.
Il cuore della campagna comunicativa di quest’anno sono “I video con Sammy”, che con l’occhio dello scienziato biologo coniugato alla sua insuperabile simpatia accompagnerà il pubblico alla scoperta di questi ambienti ancora selvaggi e di paesaggi mozzafiato. Ci saranno azioni di Social Media Marketing per ampliare la community sui social network raccolta attorno ai profili dei Parchi del Veneto. E tornerà anche quest’anno il contest fotografico “Scatto al Parco 2023” che premierà le migliori fotografie realizzate tra le bellezze naturalistiche venete.
“Veneto? Naturale!” è una iniziativa lanciata tre anni da dalla Regione del Veneto per promuovere i cinque parchi regionali. Gli obiettivi sono non solo aumentare le visite nei luoghi dei parchi e le richieste di informazioni dirette, ma anche favorire una maggiore conoscenza e consapevolezza del patrimonio naturale del Veneto nell’ottica di far crescere la consapevolezza dell’importanza di tutelare e vivere l’ambiente che ci circonda come investimento per il futuro, e ciò può nascere solo da una conoscenza del territorio partecipato e vissuto direttamente.
“Tra i compiti affidati alla Regione del Veneto c’è la valorizzazione dell’ambiente naturale nelle zone di particolare interesse paesaggistico, naturalistico ed ecologico, e dunque dei parchi regionali – interviene l’assessore Corazzari - Abbiamo quindi avviato tre anni fa questo progetto di comunicazione ‘Veneto? Naturale!’ grazie al quale stiamo scoprendo insieme che nei cinque parchi regionali del Veneto si trovano delle vere meraviglie che offrono ai visitatori paesaggi unici e mozzafiato".
"Quest’anno ci affidiamo a Sammy per promuovere, con questa campagna, una maggiore conoscenza del patrimonio naturale – prosegue Corazzari - permettendo la crescita della consapevolezza verso le risorse del nostro territorio, sensibilizzando verso un comportamento rispettoso e sostenibile della natura e delle comunità ospitanti, valorizzando e incentivando esperienze e visite responsabili nel Parchi del Veneto a nelle aree vicine. L’obiettivo è l’uso sociale dei beni e la creazione delle migliori condizioni di vita per le collettività locali”.
“Per me è un onore essere stato scelto come testimonial di questa iniziativa – spiega Sammy Basso – la mia parte sarà quella di raccontare ognuno dei parchi in pillole in modo da attirare la curiosità su questi territori meravigliosi. Ogni parco ha una sua tipicità, lo guarderemo con gli occhi della scienza, io sono un biologo e qui mi rimetterò in gioco come naturalista, ogni parco costituisce una comunità ecologica fatta di flora e fauna uniche”.
“L’invito che rivolgo a tutti i veneti è quello di andare in questi parli e conoscerli soffermandosi sulle bellezze dei luoghi – conclude Sammy – Ciascuno di noi ha il compito di rispettarli, preservarli vivendo in armonia con quanto già c’è”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE