Cerca

OCCHIOBELLO

In golena trovati 400 chili di rifiuti

Una trentina i volontari coinvolti nell’iniziativa

In golena trovati 400 chili di rifiuti

Ormai questa associazione è un vero e proprio punto di riferimento concretamente ambientalista in territorio polesano: Plastic Free, da un paio d’anni in modo sistematico, oltre a lavorare con enti, Comuni in primo luogo e scuole, con regolarità, nei territori dove è organizzata, promuove raccolte di rifiuti di ogni tipo, traducendo in azione concreta l’idea di fondo che caratterizza l’associazione stessa.

E’ così anche a Occhiobello da tempo: l’ennesima iniziativa nello scorso fine settimana con decine di volontari impegnati nella raccolta di plastica, pneumatici, carta e chi più ne ha ne metta.

La prima passeggiata ecologica - così la definiscono i rappresentati di Plastic Free a Occhiobello - ha interessato le aree verdi tra viale dei Nati e la zona golenale con una trentina di volontari che, sacchi, guanti e pinze in movimento, hanno raccolto oltre quattro quintali di materiale.

I rifiuti sono stati differenziati in sacchetti dai volontari, coordinati da Mimmo Vecchiatti, il referente del gruppo Occhiobellese, che, al termine della proficua giornata di lavoro, si sono dati appuntamento, probabilmente a maggio, per la seconda passeggiata ecologica dell’anno.

Enrico Leccese, assessore all’ambiente del Comune di Occhiobello, plaude all’iniziativa e, più in generale, all’attività di Plastic Free: “Ringrazio i volontari dell’associazione Plastic Free - ha affermato Leccese - per l’attività che svolgono all’interno del nostro territorio comunale. E un grazie alle cittadine e ai cittadini che hanno partecipato a questa meritoria iniziativa, ormai fidelizzata sul territorio del Comune di Occhiobello”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400