VOCE
ADRIA
28.03.2023 - 18:30
Il gruppo Lac-Ancescao ha ritrovato nuova linfa ed entusiasmo dopo gli anni difficili segnati dalla pandemia caratterizzati da lockdown, restrizioni e difficoltà relazioni. Due i dati più significativi: l’aumento dei soci passati da 147 a 194 negli ultimi dodici mesi. Ma l’aspetto più significativo è l’incremento dei giovani.
Questo è il risultato più importante presentato domenica scorsa dal presidente Andrea Zanellato all’assemblea dei soci riunitasi per l’approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo e per la presentazione delle attività per l’anno 2023.
Quasi un centinaio i soci radunatisi nell’ex scuola elementare di Ca’ Emo a conferma del grande interesse che questa associazione sta raccogliendo diventando sempre più punto di riferimento per tutta la comunità. Anzi sempre più consapevole di svolgere un servizio per tutto il paese, come il recente incontro sulla sicurezza con la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri.
Il presidente ha illustrato le diverse entrate e spese che formano il bilancio 2022 evidenziando che ogni attività finanziarie è stata dedicata alle attività dell’associazione: dalle iniziative ricreative alla manutenzione ordinaria della sede e relative pertinenze. Al termine della relazione il bilancio è stato approvato all’unanimità.
Zanellato ha poi annunciato i principali appuntamenti per i prossimi mesi: un incontro informativo per genitori sul cyberbullismo in programma ad aprire, entro maggio proiezione del corto “El canfin de vero” di Anita Gallimberti e dibattito con la regista.
Il momento dell’assemblea è stata l’occasione per un ritrovo conviviale dando vita a due allegre tavolate che hanno visto insieme le diverse generazioni del paese unite dal profumo dei sapori per realizzare uno scambio di saperi.
Soddisfazione da parte del presidente. “Ritrovarsi al Lac è sempre una festa - commenta Andrea Zanellato - ringrazio tutti i volontari che dedicano tempo, impegno e passione per questa associazione e per tutto il paese”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE