VOCE
loreo
12.04.2023 - 14:00
Ritorna “DeltArte - Il Delta della Creatività”, il festival itinerante nato nel Delta del Po e dedicato alla street art, all’arte pubblica, alla creatività giovanile e sopratutto al territorio.
Una manifestazione itinerante che coinvolge artisti nazionali ed internazionali, vari comuni, scuole ed associazioni per realizzare opere d’arte murale in diversi quartieri del territorio, creando nel corso degli anni un vero e proprio museo diffuso di arte urbana, a cielo aperto, da scoprire e vivere tutto l’anno. Un festival che si inserisce appieno nel concetto di Parco del Delta come luogo di visitazione lento e green.
Giunto alla sua 11esima edizione, il festival vede come capofila l’associazione di promozione sociale Art Flood di Rovigo. Come d’abitudine, gli artisti selezionati affrontano una tematica comune: per il 2023 l’invito proposto dalla curatrice Melania Ruggini è “Follow your dreams - Segui i tuoi sogni”.
Uno slogan che si rivolge all’intera comunità e specialmente ai più giovani, che hanno bisogno di ritornare a credere maggiormente nelle proprie possibilità. Il sogno ha un ruolo chiave nell’arte e in generale nella creatività; un’opera d’arte ci fa sognare ad occhi aperti e riesce a mettere in moto molteplici e diversi sentimenti, stimolando la nostra fantasia. Come scrisse Oscar Wilde “Un sognatore è colui che può trovare la sua strada al chiaro di luna e vedere l'alba prima del resto del mondo”.
"L’invito a inseguire e realizzare i propri sogni sottende un messaggio propositivo, ossia l’idea di coltivare i propri interessi, passioni, desideri, in qualsiasi campo: dallo sport al volontariato, dalla formazione alla professione” spiega la curatrice.
DeltArte 2023 inizia il suo tour dalla città di Loreo, come da tradizione; uno dei comuni che ha appoggiato le novità artistiche del festival sin dal primo anno di vita, accogliendo gli artisti Matteo Sauli, Dem, Tellas, Melinda Sefcic, Centocanesio, Gianluigi Zeni, C0110, Caroli’, tra mostre, murales e laboratori creativi con le scuole.
L’artista invitato è il giovane Diego Montagner, che ha al suo attivo diverse opere urbane in Veneto, tra cui varie cabine elettriche. Dopo aver studiato grafica pubblicitaria a Cittadella (Padova), inizia molto presto l’attività di street artist collaborando con privati, aziende, comuni e locali pubblici. Il 32enne ha decorato anche alcune navi per la Fincantieri e ha realizzato varie installazioni in parchi di divertimento italiani.
Nel parcheggio davanti alla scuola media di Loreo, in viale Stazione, creerà una composizione poetica, da giovedì 13 a venerdì 14 aprile.
Durante la mattinata di venerdì terrà un laboratorio con gli alunni dell’Istituto comprensivo, mentre sabato mattina dalle 10,15 l’assessore Sara Forzato, insegnante e ballerina di tango, coinvolgerà le stesse classi in un workshop a tema.
L’inaugurazione dell’opera è sabato alle 11.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE