Cerca

BADIA POLESINE

Il Levi incontra Emergency

Un momento intenso

Il Levi incontra Emergency

 Emergency incontra gli studenti del Levi. Le classi 4A Sa e 3A L dell’istituto badiese Levi hanno partecipato ad un incontro con Mauro Boniolo, coordinatore di Veneto e Friuli-Venezia Giulia di Emergency nell’ambito del progetto “Social time”, da diversi anni promosso dalla scuola.

“Dopo una spiegazione generale, il signor Toniolo ci ha mostrato, tramite foto e video, un paio di opere dell’associazione – racconta uno studente - il centro di maternità di Anabah, in Afghanistan e il centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda. Con questo incontro abbiamo aperto gli occhi su come molta gente nel mondo abbia problemi di salute a causa della povertà e dei costi esagerati delle cure. Abbiamo capito, quindi, quanto siano importanti i volontari che fanno il possibile per aiutare queste persone”.

“Emergency è da decenni impegnata a diffondere tra i nostri studenti la verità sulle guerre – commenta il dirigente scolastico Amos Golinelli – che costano la vita a civili inermi e indifesi. È importante che si comprenda come la guerra interrompa ogni attività umana, che non sia preoccuparsi per la propria sopravvivenza, e che quindi di fatto blocchi ogni possibilità di crescita, ogni opportunità di sviluppo. La guerra non è solo armi, ma è soprattutto blocco del pensiero e della operatività degli esseri umani”.

Non si fermano, dunque, le attività al Primo Levi tra incontri su temi specifici, visite fuori porta, senza dimenticare il carattere informativo ed educativo di queste iniziative.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400