Cerca

arqua’ polesine

Le “formichine” in visita alla filiale

Il percorso alla scoperta dei primi fondamenti di educazione finanziaria e di come utilizzare il denaro

Le “formichine” in visita alla filiale

I bimbi della Scuola d’infanzia “Don Francesco Zurma” di Arquà Polesine, accompagnati dalle maestre Marina e Beatrice, si sono recati martedì 18 aprile in visita alla locale filiale di Banca del Veneto Centrale.

Ad accogliere l’allegra brigata il referente della filiale, Francesco Marotta, e le sue colleghe Roberta Zampieri e Giulia Masarà.

Dopo il classico saluto di benvenuto e le presentazioni di circostanza, l’attenzione dei bambini è stata stimolata ricorrendo alla celebre favola di Esopo “La Cicala e la Formica”, sempre utile a sviluppare un processo creativo di interpretazione, riflessione e semplificazione dei concetti collegati ai temi del risparmio e all’utilizzo consapevole del denaro.

Massima soddisfazione da parte delle insegnanti per l’esito della visita e da parte dei piccoli visitatori, che con le loro semplici domande hanno potuto interagire e accontentare la loro fervida curiosità.

Visibilmente soddisfatti anche i rappresentanti dell’istituto di credito cooperativo per come l’iniziativa è stata ben accolta dalla scuola d’infanzia e dalle stesse famiglie.

"Ritengo che il Comune di Arquà Polesine abbia delle grandi potenzialità da esprimere e sono certo che valorizzando e sostenendo le realtà locali si possano fare ancora grandi cose per questo territorio - Ha detto Marotta - Mai come ora è importante fare comunità specialmente in questi piccoli centri dove il nostro istituto è presente da molti anni, offrendo servizi importanti per i cittadini residenti".

Al termine della visita, ciascun bambino ha ricevuto alcuni gadget tra cui un simpatico salvadanaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400