Cerca

l'iniziativa

Torna il premio Tomeo

L’oscar per il teatro ragazzi

Torna il premio Tomeo

Il Premio Tomeo - “L’Oscar del teatro dei ragazzi del Polesine” sta scaldando i motori: la prima è attesa per sabato 29 aprile al teatro Ballarin di Lendinara, alle 10, e intanto la sua ideatrice ed organizzatrice Irene Lissandrin ieri ha presentato a Palazzo Celio il programma insieme alla consigliera provinciale per la cultura Lucia Ghiotti, Maurizio Pagliarello e Alberto Cristini, presidente e vice presidente di Vivi Rovigo, Patrizia Boscolo di Arteven.

Il Premio Tomeo, patrocinato da vari comuni della Provincia di Rovigo e dalla Regione del Veneto, col sostegno di numerosi sponsor locali, giunge alla sua terza edizione con una serie di novità, che vede coinvolti 650 tra bambini e ragazzi delle scuole del territorio dai 6 ai 20 anni. Il programma prevede tredici spettacoli in gara, più tre partecipazioni fuori concorso (novità di quest’anno), nei weekend dal 29 aprile al 27 maggio, ripartiti fra matinée, spettacoli pomeridiani e serali, sui palcoscenici di Lendinara e Badia, Taglio di Po e Loreo.

La kermesse si concluderà nella serata del 27 maggio, al teatro Ballarin, con le premiazioni finali che prevedono l’assegnazione dell’“oscar” Tomeo, creazione di Alberto Cristini. Ecco tutti i partecipanti della rassegna. Per la categoria 6-11 anni: la scuola primaria Pighin di Lusia (Ic di Lendinara); la compagnia I Magici Folletti di Rovigo; la scuola primaria di Villanova del Ghebbo; la compagnia Davanti le quinte della scuola primaria di Badia. Nella categoria 11-14 anni: i gruppi teatrali della scuola media Casalini; dell’Ic Taglio di Po; la scuola secondaria Venezze di Rovigo con la Venezze Young Wind band & friends del Conservatorio; la scuola media di Lendinara; il gruppo Insieme TeatriAmo della scuola secondaria di Loreo. Nella categoria 14-20 anni: la compagnia Il Teatro siamo Noi di Rovigo; il gruppo teatrale Primo Levi di Badia Polesine; il laboratorio Minimiteatri di Rovigo; la Febo Young di San Martino di Venezze con X-Mythos. Fuori concorso, un cortometraggio dell’Ic di Fiesso Umbertiano e gli spettacoli del Centro teatrale di ricerca di Venezia e del laboratorio Laricciaspiccia di Venezia.

Tutti gli spettacoli sono aperti al pubblico gratuitamente, con prenotazione alla mail teatro.ballarincomune.lendinara.ro.it e WhatsApp al numero 3384478526.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400