VOCE
INCLUSIONE
26.04.2023 - 17:00
Arriva la Barbie con sindrome di Down. Prosegue l'impegno di Mattel, la casa produttrice, verso l'inclusione: dopo le bambole con l’apparecchio acustico, la protesi alle gambe e la sedia a rotelle, arriva una giovane donna con la sindrome di Down. L’azienda l’ha rilasciata sul mercato americano con l’obiettivo di dare la possibilità alla comunità di bambine e bambini con la sindrome di "giocare con una Barbie che gli assomigli".
A dirlo è Kandi Pickard, presidente e Ceo di National Down Syndrome Society (Ndss) che ha supportato il gigante del giocattoli a realizzare la nuova bambola. "Questa Barbie – ha aggiunto – ci ricorda che non dovremmo mai sottovalutare il potere della rappresentazione. È un enorme passo avanti per l’inclusione». Non si tratta della prima azienda di giocattoli che cerca di lanciare modelli più inclusivi. Già nel 2016 la Lego creò la sua prima mini-figura disabile, ovvero un ragazzo su sedia a rotelle con cappello a cuffia. Ma l’azienda danese venne accusata di aver assecondato gli stereotipi sulla disabilità".
Per realizzare la bambola la Mattel ha chiesto il supporto della Ndss degli Stati Uniti per assicurarsi che la sua ultima Barbie rappresentasse in modo accurato una persona con la sindrome di Down. Il nuovo gioco si presenta con una struttura corporea più corta rispetto alle solite, un busto più lungo, il viso più rotondo con orecchie più piccole, e la forma degli occhi che spesso caratterizza chi si trova nella condizione genetica in questione. L’abito che indossa è giallo e blu, ovvero i colori della giornata dedicata alla consapevolezza sulla sindrome di Down. La bambola ha anche una collana con un pendente rosa con tre galloni verso l’alto che rappresentano le tre copie del 21esimo cromosoma, il materiale genetico che causa le caratteristiche associate alla sindrome di Down e indossa anche plantari rosa alla caviglia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE