VOCE
MUSICA
27.04.2023 - 05:00
Le “Trombe d’argento” dal Vaticano alla Rotonda di Rovigo: in concerto per Musikè gli ottoni della Cappella Sistina.
Saranno gli affreschi della Rotonda di Rovigo a fare da scenografia all’appuntamento di domani alle 21 con Musikè, la rassegna di musica, teatro, danza promossa e organizzata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
L’evocativa struttura ottagonale del tempio della Beata Vergine del Soccorso ospiterà in prima regionale il concerto del sestetto di ottoni della Cappella musicale pontificia Sistina, ensemble nato nel 2000 con l’intento di promuovere sia la musica originale per ottoni che le trascrizioni, spaziando dalla musica rinascimentale a quella contemporanea.
Il gruppo nasce dall’incontro di amici professionisti che suonano con le orchestre più prestigiose del panorama nazionale e internazionale e che hanno iniziato la loro collaborazione con la Cappella musicale pontificia Sistina in occasione della chiusura della Porta Santa durante il Giubileo del 2000. Nel 2010, con la nomina a maestro della Cappella musicale pontificia Sistina di don Massimo Palombella, gli ottoni della cappella sistina hanno riportato in Vaticano la tradizione delle “Trombe d’argento”, che nell’Ottocento accompagnavano le messe officiate dal Papa nella basilica di San Pietro.
Particolarmente apprezzata è la prassi esecutiva dei doppi cori, che gli ottoni della cappella Sistina eseguono dalle logge di San Pietro, secondo un’attenta ricerca filologica.
Sarà proprio la “Marcia delle trombe d’argento”, composta nel 1846 dal marchese Giovanni Longhi, ad aprire alle 21 il concerto di domani alla Rotonda. Seguiranno pagine dal repertorio rinascimentale e barocco, con brani di Johann Sebastian Bach, Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi, Giovanni Gabrieli, Giovanni Battista Buonamente, Johann Gottfried Walther e Benedetto Marcello.
La qualità musicale degli ottoni della Cappella musicale pontificia Sistina è confermata dall’interesse della Deutsche Grammophon, etichetta discografica per eccellenza della musica classica, che nel 2018 ha pubblicato il primo cd del gruppo, “The Silver Trumpets”, dove sono raccolte alcune delle pagine più belle eseguite durante le celebrazioni papali.
Ingresso gratuito con prenotazione sul sito www.rassegnamusike.it fino ad esaurimento posti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE