VOCE
POLIZIA LOCALE MEDIO POLESINE
28.04.2023 - 11:30
Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti in maniera illecita. Ma, soprattutto, praticamente zero possibilità di farla franca, nel territorio controllato dalla Polizia Locale associata del Medio Polesine, guidata dal comandante Silvio Trevisan. Già nelle scorse settimane, infatti, i suoi uomini sono venuti a capo, con metodi di indagine tradizionale, di numerosi casi di vandalismo legato ai rifiuti. Ne hanno identificato i responsabili e hanno avviato il procedimento sanzionatorio.
In futuro, avranno ancora maggiori strumenti a disposizione. A breve, infatti, sul territorio sarà dispiegata, a rotazione nelle varie località da monitorare, una rete di fototrappole, gestibili anche da remoto, tramite sim card. Veri e propri “guardiani invisibili dell’ambiente”, impossibili da scorgere, ma in grado di scorgere perfettamente tutto, in qualunque condizione di luce e meteo.
Non solo: una ulteriore implementazione tecnologica potrebbe arrivare a brevissimo, tramite la partecipazione a un bando regionale, che distribuirà fondi per l’installazione di sistemi di videosorveglianza finalizzati, appunto, al contrasto dell’abbandono di rifiuti sul territorio. Una importante opportunità che la Polizia Locale associata del Medio Polesine non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire. Sono in corso, infatti, tutte le attività, tecniche e progettuali, per partecipare al bando e portare a casa il risultato.
Uno dei grandi vantaggi di avere un servizio associato che raggruppa vari Comuni, infatti, è quello di potere unire e sfruttare al meglio le forze e le professionalità, raggiungendo traguardi che il singolo servizio di polizia locale di un piccolo Comune non potrebbe neppure avvicinare. In questo caso, si parla del complesso di attività necessarie a gestire un bando di questa portata, senza dubbio complesso e con una nutrita concorrenza, con la possibilità di ottenere un finanziamento importante.
A breve, quindi, la Polizia Locale associata del Medio Polesine potrà contare su una dotazione tecnologica di prim’ordine per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti. Il tutto, ovviamente, senza fare venire meno la costante attività di controllo del territorio che già ora, su questo come su altri fronti, sta dando importanti risultati.
"Un tema sensibile e su cui anche i sindaci della Convenzione hanno chiesto uno sforzo che è stato prontamente messo in campo, anche per non vanificare le preziose azioni svolte da volontari dell'ambiente come i ragazzi di Plastic Free che si battono per un mondo migliore e più pulito" ha dichiarato il sindaco del comune capofila Leonardo Raito.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE