VOCE
ariano nel polesine
28.04.2023 - 07:00
Una sala della Cultura gremita ha accolto, ieri sera, i vertici di Ecoambiente per la presentazione della nuova tariffa puntuale, oltre a tutte le novità rappresentate dalla nuova raccolta differenziata dei rifiuti.
Insieme ai vertici - dirigenti e tecnici - di Ecoambiente, il sindaco di Ariano nel Polesine, Luisa Beltrame. Nella serata informativa dal titolo “Da oggi riciclare conta”, si è parlato delle novità che propone Ecoambiente per quanto riguarda la raccolta differenziata con il nuovo sistema che verrà introdotto in tutto il territorio della Provincia di Rovigo. Ariano nel Polesine, insieme agli altri 28 comuni, partirà con la tariffa puntuale dal 2024, quindi in questo 2023 tutto rimarrà uguale agli anni precedenti ma anche ad Ariano inizierà la consegna dei contenitori allo scopo di avvicinare gradualmente la popolazione alla nuova modalità.
Presente, all’incontro, l’amministratore delegato di Ecoambiente Adriano Tolomei che ha affermato: “Continua il nostro tour per l'informazione e formazione per tutti i cittadini sul nuovo modello. Abbiamo obiettivi ambiziosi, parliamo dell'80% di raccolta differenziata. Per i cittadini, le novità arriveranno dal 1 gennaio 2024. Lo stesso anche per quanto riguarda la tariffa puntuale. Con questo incontro comincia un percorso di avvicinamento ai comportamenti e alla consapevolezza dei comportamenti da parte dei cittadini. Sono sicuro che l'attenzione all'ambiente, e in particolare ai comportamenti di ciascuno di noi ogni giorno, porteranno risultati importanti per il territorio per i cittadini e soprattutto per l'ambiente”.
Per l’amministrazione comunale era presente il primo cittadino Luisa Beltrame che ha sottolineato: “Questo nuovo sistema sarà sicuramente una rivoluzione a cui i cittadini si avvicineranno passo dopo passo e questo incontro va proprio in questo senso. E’ un'occasione per iniziare veramente una modalità diversa di gestione del rifiuto e di tutela dell'ambiente, e la cittadinanza va preparata con serate come questa. Questo non è l’ultima, ce ne saranno delle altre perché sono veramente delle occasioni nei quali cittadini man mano possono togliersi ogni dubbio sulla nuova modalità di raccolta. Come detto, essendo presenti i vertici di Ecoambiente, i cittadini hanno l'opportunità di poter chiarire i loro dubbi e fare poi dopo la raccolta in maniera corretta come dovrà essere fatta”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE